Categories: Ricette

Lasagna classica al forno, la ricetta

La lasagna classica alla bolognese, cotta al forno, è una delle ricette simbolo della cucina tradizionale italiana. Esportata e ‘copiata’ in tutto il mondo, è uno dei piatti più amati del Belpaese. Dall’unione di tre ingredienti (ragù, besciamella e pasta all’uovo) nasce un piatto gustosissimo e nutriente. Ma qual è l’origine di questa ricetta? E com’è arrivata fino a noi?

L’origine della lasagna

Già ai tempi dei romani si parlava di lasagna. Con il termine latino ‘laganum’ si indicavano delle sfoglie quadrate o rettangolari. Solo nel XIV secolo, però, comparirà un piatto simile a quello che noi oggi conosciamo. Alla Corte Angoina di Napoli si lessava una pasta lievitata (e non all’uovo) e si aggiungeva del formaggio. Verso la fine dell’800, poi, fu introdotta per la prima volta la passata di pomodoro e la pasta fresca veniva disposta a strati. La paternità delle lasagne bolognesi è sancita nel 1935 da Paolo Monelli che in un suo libro parla delle lasagne che servivano gli osti della città emiliana.

Gli ingredienti

Esistono molte varianti delle classiche lasagne alla bolognese: lasagne vegetariane, con ragù di zucchine, con besciamella vegetale e di molti altri tipi ancora. Ma l’Accademia Italiana della Cucina ha depositato alla Camera di Commercio di Bologna la ricetta originale. Gli ingredienti base sono il ragù di polpa di manzo macinata, il soffritto, il pomodoro, il formaggio (a piacere, mozzarella o scamorza), la besciamella (meglio se fatta in casa) e la pasta all’uovo.

Preparazione

Il primo passaggio per preparare la lasagna classica al forno è preparare la besciamella. Mettete il latte, il burro, la farina e un pizzico di sale nel boccale e cuocete 8 minuti a 90° vel.4; lasciate riposare il composto.

Preparate il ragù. Iniziate con il soffritto: nel boccale mettete l’olio e scaldate 1 minuto, 100°, velocità 1. Poi mettete nel boccale carote, sedano e cipolle e tritate 5 secondi, vel. 7. Aiutandovi con la spatola spostate il trito sul fondo e aggiungete 2 cucchiai di olio, fate cucinare per 5 min. vel.1, temperatura varoma.

Unite la carne trita e cuocete 10 minuti, 100°, antiorario, velocità 1. Sfumate con il vino rosso e continuate per altri 5 minuti, varoma, antiorario, velocità 1, senza misurino. Aggiungete i pomodori pelati precedentemente schiacciti, il sale, il pepe a piacere e insaporite 20 minuti, 100°, antiorario, velocità 1.

Prendete una teglia e fate un primo strato di sugo, poi sistemate le sfoglie di lasagne, mettere altro sugo, sopra la mozzarella spezzettata, la besciamella e il parmigiano. Ripetere fino a formare 4-5 strati.

Infornare e cuocere per 35-40 minuti a 180 gradi: la superficie della lasagna dovrà essere dorata.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago