Involtini di verza con salsiccia e scamorza

Gli involtini di verza con salsiccia e scamorza sono un secondo piatto sfizioso, la realizzazione è molto semplice ed è possibile prepararli in anticipo e riscaldarli al momento del servizio a tavola.

L’abbinamento verza e salsiccia è un classico della cucina del nord Italia. A partire dal tradizionale risotto con verza e luganega del Veneto, fino alla cassoeula o alle verze e salsiccia in padella della Lombardia. Gli involtini di verza hanno, invece, origini centro-europee, ma vengono preparati anche a Milano, dove prendono il nome di “Polpett de verz”.

Questa ricetta degli involtini di verza alla salsiccia, può essere anche rivisitata aggiungendo della passata di pomodoro e della fontina (al posto della scamorza), per rendere il ripieno filante e ancora più goloso. Si può anche sostituire la fontina con un altro formaggio, non troppo acquoso, come provola o asiago.

Per pulire facilmente la verza senza rompere le foglie, vi consigliamo di eliminare prima il torsolo inferiore, poi di passarle sotto l’acqua corrente: in questo modo le foglie si apriranno più facilmente e non dovrete applicare forzature, rischiando di romperle.

Scegliete le foglie più grandi e resistenti per formare le falde dei vostri involtini. Potete preparare questo delizioso secondo piatto di carne in occasione di una cena tipica, insieme al risotto alla milanese tradizionale o al salto.

Preparazione

  1. Lavare con attenzione le foglie di verza avendo cura di non romperle o danneggiarle.
  2. Adagiarle in una pentola e versare all’interno un paio di bicchiere d’acqua. Portare a bollore e far cuocere per tre minuti.
  3. Alla fine devono essere morbide, intere e ancora resistenti da poter essere maneggiate. Non girarle mai nella pentola! Scolarle e metterle ad asciugare su della carta assorbente da cucina.
  4. Farle completamente raffreddare.
  5. Versare in una padella antiaderente due cucchiai d’olio e la salsiccia sbriciolata, dopo aver eliminato il budello.
  6. Porre su un fuoco medio-basso e cuocere per cinque minuti girando spesso e continuando a frantumare la salsiccia.
  7. Versare la salsiccia in una ciotola e attendete cinque minuti che si freddi.
  8. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pangrattato e le uova leggermente sbattute.
  9. Mischiare bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Tagliare la scamorza a piccoli dadini. Ora si possono comporre gli involtini.
  10. Disporre su un tagliere una foglia di verza alla volta. Mettete al centro di essa un po’ del composto di salsiccia e qualche dadino di scamorza.
  11. Chiudere la foglia piegandone i lati e formando un pacchetto. Si può bloccare con uno stuzzicadenti o con dello spago da cucina, senza stringere molto.
  12. Pulire sommariamente la padella antiaderente dove si è cotto la salsiccia. Versarvi il restante olio e portarlo a temperatura.
  13. Aggiungere la cipolla tritata finemente e far andare per un paio di minuti. Adagiare gli involtini di verza. Cuocere per due minuti, girarli e cuocere per altri due minuti.
  14. Versare nella padella il vino, abbassare il fuoco al minimo, coprire e cuocere per dieci minuti.
  15. Levare il coperchio, girare di nuovo gli involtini, alzare il fuoco e far cuocere sino a far evaporare i liquidi. Servire in tavola.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago