Categories: Ricette

Insalata Valeriana con Noci e Uva Sultanina

Questa insalata colorata può essere un ottimo contorno a un arrosto di vitello o del salmone al forno oppure con l’aggiunta di formaggio caprino può essere consumata come pasto leggero o come appetitoso antipasto. Io l’adoro come pasto dopo aver fatto esercizio fisico: è leggero ma nutriente. I colori delle noci e dell’uva sultanina contrastano con il verde acceso della valeriana e aggiungono un sapore esotico a questo piatto. Il condimento, dal sapore dolce-piccante, è preparato con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, miele e senape. Questo mix di sapori si sposa molto bene con il gusto della valeriana.

La valeriana detta anche sognino è infatti un’insalata dal sapore leggermente dolciastro, dalle numerose proprietà nutritive e salutari e ricca di vitamine (A, B e C) e sali minerali (fosforo, potassio, ferro e magnesio). Inoltre ha proprietà diuretiche e depurative, quindi un’ottima scelta per disintossicarci in preparazione alla bella stagione. Non dimentichiamo che anche le noci sono molto ricche di vitamine (specialmente vitamina E), sali minerali e acidi grassi insaturi. Scoprite le altre proprietà della frutta secca.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”97963″]

Preparazione

  1. In una piccola ciotola preparare il condimento mescolando olio, aceto, miele, senape e sale.
  2. Lavare accuratamente e asciugare la valeriana. Questo tipo di insalata trattiene facilmente la terra, quindi dovrà essere lavata più volte. Mettere da parte.
  3. In una ciotola grande mettere l’insalata, le noci e l’uvetta (tenendo da parte un cucchiaio di ognuno di questi ingredienti per decorare) e condire con il condimento preparato. Servire subito.
    Potete guarnire con formaggio di capra tagliato in piccoli pezzi.
  4. Nota: La scelta del tipo di noci è prettamente personale. Io suggerisco noci pecan, una noce tipica degli Stati Uniti dal sapore intenso e burroso, le mie preferite. Quando assaggiate le noci pecan, mangerete solo queste in futuro, ve lo garantisco!

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago