Nella bella stagione le insalatone (come quella d’avocado, di radicchio o di agrumi) sono all’ordine del giorno, fresche e leggere sono il pasto ideale da consumare nelle calde giornate, che siate al mare o in ufficio non importa, verdure crude arricchite con ingredienti gustosi ma nutrienti per ricaricare le energie senza appesantirsi troppo.
Quello che a prima vista potrebbe apparirvi come insolito, vi stupirà come abbinamento davvero goloso; oltretutto si tratta di piatti unici, completi e ben bilanciati.
In genere si consiglia di consumare legumi 2-3 volte a settimana e di certo non è un grosso “sacrificio” dal momento che sono buonissimi! Certo però, nella stagione calda, l’idea di consumare un piatto di legumi fumanti, non è proprio invitante, viste le elevate temperature… Ecco allora che si può pensare a una serie di ricette, perfette per la bella stagione e non solo, per consumare i legumi nell’insalata!
Oggi noi vi proponiamo una ricetta speciale, una variante dell’insalata di gamberi: insalata di ceci, gamberi e rucola arricchita con croccanti pinoli tostati e condita con un’emulsione di olio e aceto balsamico.
Gustate l’insalata di ceci gamberi e rucola come piatto unico o come ricco contorno da accompagnare a secondi di pesce.
Non vi resta allora che provare questa ricetta e se l’idea dei legumi in insalata vi è piaciuta, sarà sufficiente dare sfogo alla fantasia: ceci, lenticchie, fagioli, fave e piselli si sposano alla perfezione con pesce, verdure di ogni genere, formaggi e crostini croccanti!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…