Categories: Ricette

Insalata d’orzo

L’insalata d’orzo è un piatto fresco e appetitoso che fa pensare subito all’estate e alle scampagnate all’aria aperta. In più è una ricetta facile da preparare e particolarmente gustosa. Ottima da mangiare durante un picnic, in spiaggia o in ufficio (la cosiddetta schiscetta) perché si può cucinare con largo anticipo e assaporare fredda, così come vuole la ricetta originale.

Mangiandola qualche ora dopo la preparazione infatti i vari ingredienti dell’insalata d’orzo si amalgamano meglio e il piatto ha un sapore ancora più buono. L’orzo è un cereale nutriente e ricco di fibre, che si presta come base per preparare tantissime ricette. Inoltre è particolarmente adatto a chi sta a dieta o si vuole mantenere leggero, perché è saporito e sazia in fretta. Per questo è perfetto come piatto unico, soprattutto se condito con il tonno oppure i fagioli e verdure. Se invece ti piacciono i sapori orientali puoi cucinarlo con bocconcini di pollo al curry e peperoncino, accompagnato da una salsa a base di yogurt greco ed erba cipollina. Una vera delizia per gli amanti della cucina etnica!

In questa ricetta in particolare abbiamo voluto condire l’orzo con le verdure di stagione per renderlo ancora più appetitoso. Le melanzane, le zucchine e i peperoni cotti in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e l’aglio hanno una consistenza croccante e un gusto irresistibile. I funghetti sott’olio danno invece una punta di agrodolce a tutto il piatto, mentre la mozzarella aggiunge una nota delicata. A rendere tutto più speciale il basilico, con il suo profumo intenso e quel verde acceso che mette subito allegria e trasforma ogni piatto una vera specialità.
E in inverno? Utilizzate broccoli, patate croccanti e carote e profumato con origano e magari avete fatto essiccare voi l’estate scorsa.

Se siete alla ricerca di ricette fresche e leggere provate anche la nostra insalata di farro o la nostra insalata di riso!

Preparazione

  1. Per prima cosa ponete l’orzo in ammollo per almeno tre ore, poi cuocetelo in una pentola con abbondante acqua salata per circa 30 minuti.
  2. Quando sarà pronto scolatelo, bagnatelo con l’acqua fredda e lasciatelo a riposo in una insalatiera.
  3. Nel frattempo pulite le melanzane, le zucchine e i peperoni, poi tagliateli a tocchetti e fateli rosolare in una pentola con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Fate a tocchetti anche la mozzarella e tritate finemente il basilico.
  5. Infine versate le verdure a cubetti e la mozzarella nell’insalatiera insieme con l’orzo. Mescolate per bene condendo con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e basilico.
  6. Conservate in frigo per almeno un ora prima di servire a tavola.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago