Categories: Ricette

Insalata d’orzo con pesto e pomodorini

L’insalata d’orzo è una ricetta super estiva da preparare per un pranzo veloce in spiaggia o per una cena all’aria aperta. Qui l’abbiamo preparata nella versione con i pomodorini e con un pesto fatto in casa, davvero delizioso. Per guarnire abbiamo aggiunto anche qualche cubetto di feta, il formaggio greco che si usa per realizzare un altro piatto estivo buonissimo: l’insalata greca.

Questa ricetta estiva è semplicissima da preparare, che però piace a chiunque. Sarà il sapore dolce dei pomodori pachino, sarà il gusto intenso del pesto, ma l’insalata d’orzo con pesto e pomodorini mette davvero tutti d’accordo! Il bello poi è che puoi prepararla anche il giorno prima oppure la mattina e gustarla nel pasto successivo, il che la rende un’ottima soluzione per le mamme che sono sempre di corsa, ma anche per chi ha tanti ospiti a cena e pochissimo tempo per cucinare.

Inoltre, come per l’insalata di riso, anche questa ricetta si presta a tantissime interpretazioni. Basta preparare l’orzo e condirlo con quello che si ha nel frigo. Al posto della feta a esempio puoi aggiungere qualche cubetto di Emmentaler, se vuoi un gusto più deciso oppure di primo sale se ti ami i sapori delicati.
E se ami le insalate di cereali non perderti le ricette con il farro e in particolare il farro al pesto e il farro con le verdure, due ricette davvero deliziose!

Tonno

Se vuoi puoi rendere la tua insalata d’orzo un piatto unico e arricchirla con del tonno in scatola oppure del salmone affumicato, per fare il pieno di Omega3. Se scegli di condire il farro in questo modo puoi aggiungere anche 120 grammi di fagiolini lessati e magari anche delle patate bollite tagliate a cubetti.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciacquate l’orzo sotto l’acqua del rubinetto, poi versate un filo d’olio in una pentola, aggiungete l’orzo e fate tostare con la fiamma alta per almeno 5 minuti.
  2. Trascorso questo tempo versate nella pentola anche il brodo vegetale e fate cuocere per altri 25 minuti.
  3. Quando l’orzo sarà pronto mettetelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare da parte.
  4. Nel frattempo lavate e asciugate il basilico, poi frullatelo insieme con un pizzico di sale, i pinoli, l’aglio sbucciato, il parmigiano e mezzo decilitro d’olio.
  5. Tagliate i pomodorini pachino a metà e riducete a cubetti la feta.
  6. Condite l’orzo con il pesto ottenuto mescolando bene, poi aggiungete anche i pomodorini e la feta.
  7. Decorate il tutto con qualche foglia profumata di basilico.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago