L’insalata di totani e piselli è un piatto “mare e monti” fragrante e squisito, ideale per una cena con menù a base di pesce, che potete servire sia come delizioso secondo piatto che come appetitoso antipasto.
Il contrasto tra i piselli tiepidi e il totano freddo è molto gradevole e permette di assaporare appieno tutto il gusto e la fragranza degli ingredienti.
Il misto pepe è formato da pepe verde, rosa, nero e bianco arricchito da grani di coriandolo: questo mix dona una nota di saporosità in più al piatto.
Potete acquistare i totani sia freschi che surgelati. Se preferite il mollusco fresco, sceglietene uno grande in modo da poter, dopo averlo lessato, tagliare i tentacoli a rondelle di media grandezza. Altrimenti potete optare per i totani surgelati: li trovate già puliti, tagliati e lessati pronti all’uso: vanno decongelati prima dell’utilizzo e hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Anche per i piselli potete scegliere fra freschi, surgelati oppure in scatola già lessati. In ogni caso scegliete sempre i piselli fini, molto più teneri, dolci e gustosi.
Se non avete l’acqua di cottura dei piselli, potete bagnare con brodo vegetale o fumetto di pesce entrambi caldi.
Accompagnate l’insalata di totani e piselli con fette di pane integrale (qui la ricetta per farlo in casa) leggermente bruschettate con una strofinata veloce di aglio e condite con un filo di olio extravergine di oliva insieme ad un buon bicchiere di vino bianco fruttato come una Vernaccia di San Gimignano.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…