Categories: Ricette

Insalata di Tonno

L’insalata tonno è una classica insalata fresca e leggera all’insegna del benessere.  Il tonno è un pesce ricco di proteine e povero di grassi, però il contenuto percentuale di grassi essenziali è elevato, quindi è alimento importante per tenere sotto controllo trigliceridi e colesterolo.  Questa insalata di tonno è perfetta come antipasto, un pasto veloce o per un American brunch servita su un croissant con germogli di soia. Il termine brunch deriva dall`unione di due parole inglesi: breakfast (colazione) + lunch (pranzo). Tipicamente statunitense il brunch è una colazione abbondante da fare la domenica quando si è più rilassati e si ha più tempo di godersi una tranquilla colazione con la  famiglia. Non ci sono regole tra dolce e salato: si alternano secondo i nostri gusti. Perché non sorprendere la mamma preparando un appetitoso brunch con questo croissant all’insalata di tonno per la sua Festa?  Siccome le mamme sono sempre loro a cucinare tutto l’anno, sarebbe gentile che nel giorno della loro festa i figli e i mariti cucinassero qualcosa di speciale e di diverso per farle una bella sorpresa. Come dolce suggerirei di unire pancakes allo sciroppo d’acero  o muffins ai mirtilli. Il tutto da accompagnare con buon succo d`arancia e caffè.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”15255″]

Preparazione

  1. Tagliare a cubetti i cetriolini, a fettine le cipolline e il sedano
  2. Bollire le uova, farle raffreddare e sgusciarle. Tagliare il bianco a cubetti mentre schiacciare con una forchetta il rosso
  3. In un recipiente capiente, mettere i cetriolini, le cipolline e le uova e il tonno. Spruzzare con limone e amalgamare bene tutti gli ingredienti
  4. In una ciotola piccola mischiare lo yogurt, la maionese, l`aglio in polvere e l’aneto. Aggiungere al mix di tonno e mescolare. Aggiungere il pepe a proprio gusto
  5. Lavare i germogli di soia e asciugarli con carta assorbente
  6. Tagliare il croissant, adagiare l’insalata di tonno e ricoprire con i germogli di soia.
  7. Note: Il tonno in scatola è un ingrediente genuino: pescato, cotto e inscatolato con sale, acqua o olio di oliva. Naturalmente la qualità del tonno e dell’olio di oliva è fondamentale. Ecco alcuni aspetti da considerare e consigli utili da tener presente. Le qualità di tonno migliore é la Thunnus thynnus e la Thunnus alalunga. Importante è la compattezza, tanto il trancio appare più compatto tanto migliore è la sua qualità. Il colore rosato è indice di carne fresche mentre quello bruno è indice di lunga conservazione.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago