Categories: Ricette

Insalata di spinaci crudi con arance noci e uvetta

In autunno e inverno diventa difficile gustarsi una fresca insalata, spesso si preferisce piatti caldi con verdure cotte e sostanziose. Questa insalata di spinaci crudi con arance noci e uvetta è il giusto compromesso per un piatto sano, leggero, ma al tempo stesso saporito, ricco e adatto alle stagioni fredde.

Gli spinacini sono spinaci novelli, piccoli e tenerissimi, perfetti per essere consumati crudi e in insalata. Sono ricchi di vitamine e di sali minerali che spesso in cottura vanno a perdersi, quindi un motivo in più per gustarli crudi insieme ad altri ingredienti di stagione come le arance e la frutta secca.

Le arance sono forse il frutto più usato in cucina per arricchire le insalate, basti pensare all’insalata di finocchi e arance tipica siciliana. Il suo sapore fresco e agrodolce ben si sposa con gli spinaci leggermente amarognoli, ma anche con le noci, l’uvetta e le scaglie di grana. Ottime in questa stagione, per un ulteriore carico di vitamine.

Il grana in scaglie completa il piatto, dando quel tocco di sapidità. Potete usare il parmigiano reggiano per un sapore più intenso, ma anche un altro formaggio come la feta o il primosale.

Consigli utili per una perfetta insalata di spinaci crudi

Se volete rendere quest’insalata di spinaci crudi ancor più gustosa, potete condirla con una vinaigrette fresca fatta con olio evo, aceto balsamico e succo d’arancia. Quest’insalata è perfetta per essere servita durante le feste di Natale per sgrassare un pasto più pesante e ricco. Ottima da servire come contorno alla cena della Vigilia o durante il pranzo di Natale in accompagnamento a piatti di carne o pesce.

Preparazione

La preparazione di questa insalata di spinaci crudi con arance noci e uvetta è davvero semplice e veloce. Iniziate lavando bene gli spinacini ed asciugandoli. Versateli in un’insalatiera.

A parte sbucciate un’arancia e tagliatela a fettine. Aggiungetela agli spinacini.

Tritate poi grossolanamente i gherigli di noci,a a piacere, e aggiungeteli all’insalata. Infine unitevi anche le scaglie di grana e una manciata di uvetta.

Preparate la vinaigrette: in una ciotolina unite l’olio, l’aceto balsamico e il succo di mezza arancia. Aggiungete sale, pepe, e mescolate con un cucchiaino. Versate la vinaigrette sull’insalata di spinacini, mescolate bene e servite.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago