Categories: Ricette

Insalata di riso

Siamo abituati a conoscerla come un ottimo piatto unico estivo. Ma l’insalata di riso è una ricetta sfiziosa e leggera in ogni stagione. Un mix di gusti che fa impazzire tutti e che oggi scopriamo in ricette alternative e particolari.

Insalata di riso classica

Riso bianco, meglio se di una qualità che non scuoce facilmente, come il basmati, e… ingredienti vari. Nell’insalata di riso classica, ricetta tipicamente estiva, gli ingredienti più usati sono verdure (piselli, patate, sottaceti sgocciolati), formaggio a cubetti, würstel e tonno, olive.

[dup_immagine align=”alignright” id=”94037″]Ma ovviamente l’insalata è personalizzabile con cubetti di prosciutto cotto, uova sode, con emmental o mozzarella e così via. E, perché no, insaporendo il riso con lo zafferano. Oppure con feta, pomodorini, cetrioli e cipolle, per un’insalata di riso “alla greca”. Quel che importa è che il risultato finale sia leggero, stuzzicante, allegro!

Insalata di riso con verdure: la ricetta invernale

Chi ha detto che l’insalata di riso si fa solo in estate? In autunno e inverno possiamo realizzarne delle varianti stagionali altrettanto buone con le verdure dei mesi freddi. Largo a zucca, broccoli, carote, erbette cime di rapa, patate e via dicendo, da sbollentare e ridurre a cubetti. E da accostare a qualche altro ingrediente che ci stuzzichi l’appetito: pomodori secchi, olive, erbe aromatiche, ma anche altro. Come i bocconcini di pollo al curry, se non stiamo preparando un’insalata di riso vegetariana. Come formaggio, possiamo ricorrere a uno più corposo di quelli a pasta morbida che usiamo per l’insalata di riso estiva, come il grana, il pecorino e simili. Non vi fa venire un certo languorino?

Riso venere

[dup_immagine align=”alignleft” id=”94038″]

Ecco un’alternativa. Possiamo impiegare per la nostra insalata di riso, invernale o estiva, il riso venere.
Pregiatissimo, non scuoce e coi suoi chicchi neri dà un tocco elegante e un sapore raffinato alla nostra insalata. Per cui, osiamo con ingredienti più esotici e originali.

Insalata di riso con salmone

Il riso venere si sposa benissimo soprattutto col pesce: avete mai provato il sapore delicato ma vincente di un’insalata di riso venere con gamberi o gamberetti e pistacchi? Oppure con salmone e pomodori pachino? Il procedimento è semplicissimo: basta tagliare a striscioline il salmone e  cuocerlo in una casseruola con olio extra vergine e pomodorini pachino giusto una manciata di minuti, finché non cambia colore. Poi si fa sfumare con un poco di vino bianco e si lascia evaporare l’alcol. Intanto si cuoce il riso, che poi si versa nella casseruola, si salta e si aggiusta di condimento.

Velocissima, ma d’effetto, l’insalata di riso conquista tutti per la sua leggerezza, per il gusto e per i colori. E se vogliamo portare in tavola qualche altra allegra alternativa alla pasta, perché non proviamo anche l’insalata di ceci, l’insalata di farro o l’insalata di pasta?

Preparazione

  1. Per prima cosa prepariamo il condimento. Tagliamo a rondelle i wurstel e le olive e a cubetti il formaggio. Sgoccioliamo bene i sottaceti e mettiamo tutto in una ciotola capiente.
  2. Occupiamoci di cuocere il riso in una pentola con acqua bollente salata. Dopo una decina di minuti di cottura, aggiungiamo i piselli. Terminiamo la cottura e scoliamo.
  3. Versiamo il riso nella ciotola con gli altri ingredienti, uniamo il tonno sgocciolato, mescoliamo e aggiustiamo di condimento; aggiungendo anche spezie o aromi a piacimento.
  4. Copriamo con una pellicola e lasciamo raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, così il riso assorbirà i gusti.
    L’insalata di riso è ottima anche i giorni dopo!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago