Categories: Ricette

Insalata di riso vegetariana

L’insalata di riso vegetariana è una variante senza carne e senza pesce della più classica insalata di riso. Non per questo è però meno gustosa o saporita!

A dare un tono a questo piatto unico troviamo tante verdure: alcune fresche (come i peperoni e i pomodori), alcune saltate in padella (come carote, zucchine e melanzane).

Cubetti di saporito quartirolo, una manciata di capperi e qualche oliva completano il tutto.

Irrinunciabile un bel trito di erbe aromatiche fresche e un olio extravergine di prima qualità.

Qualche variante:

– Se siete amanti della versione più classica dell’insalata di riso, non potrete fare a meno anche di qualche sott’aceto: cetriolini, cipolline o funghetti trovano sempre la loro giusta dimensione in questa pietanza!

– Potete anche aggiungere delle uova sode a rondelle oppure, se servite l’insalata di riso vegetariana in coppette monodose, potete decorare ognuna con una “mimosa” ottenuta sbriciolando il solo tuorlo sodo.

– Se vi piace il formaggio di capra, non fatene a meno in questa insalata di riso! Potete optare per cubetti di un buon stagionato o per piccole cucchiaiate di un fresco leggero come robiola o ricotta.

– Se vi piace l’idea di un piatto dalle note più dolci, potete aggiungere cubetti di melone e mais.

Preparazione

  1. Lessate il riso in acqua bollente salata per 15-18 minuti, scolatelo e raffreddatelo subito sotto acqua corrente. Versatelo in una ciotola e conditelo con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Tenete da parte.
  2. Lavate i pomodori e il peperone, quindi tagliate entrambe le verdure a metà e svuotatele dei semi interni.
    Tagliate ogni metà a filetti e ogni filetto a cubetti. Unite subito queste verdure al riso e mescolate.
  3. Lavate le zucchine, la melanzana e le carote e tagliate il tutto a piccoli cubetti. Fate scaldare un cucchiaio di olio in una larga padella e fatevi saltare tutte le verdure separatamente per 10 minuti ognuna.
    Fate raffreddare e unite al resto degli ingredienti già preparati.
  4. Completate l’insalata di riso vegetariana con il quartirolo a cubetti, le olive taggiasche e i capperi.
    Regolate di olio, sale e pepe e tenete in frigorifero per 1 ora prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago