Categories: Ricette

Insalata di radicchio, songino e semi di chia

Si tratta di un contorno semplice che può essere servito in tavola come pietanza unica, magari arricchito di qualche proteina semplice come un uovo sodo.

Le proprietà degli ingredienti

Il radicchio è molto ricco di potassio, ferro, rame, calcio, fosforo e tante vitamine come quelle del gruppo E e K: consumato crudo fa benissimo perché conserva intatte moltissime proprietà che altrimenti in cottura andrebbero perse. Un vero toccasana per il nostro organismo, soprattutto se si cerca un rimedio naturale a disturbi della digestione o stitichezza.

Le tante fibre che esso contiene lo rendono un alleato prezioso per chi ha problemi di diabete, perché trattengono gli zuccheri presenti nel sangue.
Inoltre, il radicchio sembra essere particolarmente utile in caso di insonnia e di problemi a carico del sistema circolatorio.

La valerianella olitoria, meglio nota come songino, è sempre presente come accompagnamento nelle insalate per il suo sapore delicato e poco invasivo. Le sue foglioline tenere sono molto gradevoli e nella loro semplicità posseggono molte proprietà utili, tra le quali le vitamine (A-B-C), molti sali minerali e pochissime calorie.
Si tratta di un alimento che ha notevoli effetti benefici sull’anemia e previene l’arteriosclerosi, svolgendo anche un’azione digestiva e protettiva delle mucose gastriche.
Va assunta con moderazione perché in grandi quantità può avere effetti lassativi.

Anche i semi di chia sono un altro toccasana per il nostro organismo! Questi piccoli semini neri sono estremamente utili per tenere sotto controllo il peso corporeo perché assunti nelle giuste quantità danno un senso di sazietà. Abbassano il livello di colesterolo nel sangue e sono ottimi alleati per chi desidera fare un pieno di omega 3, sali minerali e ferro (ne contengono tre volte tanto la quantità presente negli spinaci).

Il radicchio rosso è ottimo anche cotto! Avete mai provato il risotto radicchio e taleggio, le penne bacon affumicato e radicchio o il risotto allo zafferano con radicchio stufato?

Preparazione

  1. Mondate il radicchio e sciacquatelo sotto l’acqua corrente. Tagliatelo finemente a striscione e mettetelo in una ciotola.
  2. Unite al radicchio il songino ben lavato e strizzato e condite tutto con olio evo, sale e semi di chia.
  3. Guarnite con dell’erba cipollina fresca.
  4. Potete arricchire questa insalata super nutriente con delle proteine a base di pesce, come il salmone affumicato oppure a tranci di tonno fresco.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago