Categories: Ricette

Insalata di polpo e valeriana

Ecco una ricetta per preparare un secondo piatto con contorno “mare e orto” molto gustoso e appetitoso: l’insalata di polpo e valeriana. La ricetta, una variante light e leggera della classica insalata di polpo e patate, è particolarmente facile e veloce da realizzare in quanto la lessatura avviene in pentola a pressione e quindi i tempi di cottura si riducono molto.

Il polpo è un mollusco dalle carni bianche, sode e molto saporite e si presta a essere preparato in moltissimi modi.
L’accostamento del polpo con la valeriana (o soncino) rende questo piatto particolarmente fresco e leggero. Inoltre il succo di limone mette in risalto il sapore del polpo mentre l’alloro e il pepe verde donano aromi e sapori molto sfiziosi. Il limone ha anche il vantaggio di ridurre il condimento e quindi di usare meno olio extravergine di oliva limitando, così, il numero delle calorie. Questa ricetta contiene, infatti, circa 180 calorie a porzione… un ottimo piatto per chi vuole mantenere la linea!

Se volete aggiungere un altro contorno sempre fresco, provate l’insalata di valeriana e noci.

Preparazione

  1. Pulite il polpo, lavatelo bene sotto acqua corrente fredda e mettetelo in pentola a pressione insieme alla foglia di alloro.
    Aggiungete 1 litro e mezzo di acqua, chiudete la pentola e mettetela sul fuoco a fiamma alta.
    Quando la pentola sibila, abbassate la fiamma e fate cuocere per 10 minuti.
    A cottura ultimata spegnete il fuoco e, senza aprire la pentola, lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo pulite, lavate l’insalata, sgocciolatela e asciugatela con un canovaccio pulito.
    Mettetela in una insalatiera ampia e conditela con un poco di sale, una macinata di pepe rosa e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
    Mescolate bene e tenetela da parte.
  3. Trascorso il tempo di riposo, sfiatate la pentola a pressione, togliete il coperchio e tirate fuori il polpo facendolo ben sgocciolare.
    Tagliate i tentacoli a rondelle e la sacca a pezzettini. Quindi mettetelo in un’altra terrina.
  4. Preparate una salsa versando il succo di limone in una ciotolina insieme a un pizzico di sale e a una macinata di pepe rosa. Mescolate in modo che il sale si sciolga e poi unite 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  5. Fate emulsionare l’olio sbattendo tutti gli ingredienti fino a formare una salsa e poi versatela sul polpo tagliato a pezzi. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti.
  6. Formate un incavo centrale spostando la valeriana verso i bordi dell’insalatiera e versate all’interno il polpo insieme al suo condimento.
    Portate in tavola l’insalatiera e servite i vostri ospiti.

Note: potete utilizzare polpo surgelato che è già pulito e vi basterà farlo scongelare, lavarello e lessarlo.
Quando acquistate la valeriana (o soncino) sceglietela controllando che le foglie siano di un verde intenso e possibilmente non troppo grandi.
Seguite alla lettera le istruzioni sull’utilizzo della pentola a pressione indicate dal produttore.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago