Categories: Ricette

Insalata di Polpo con Patate

L’insalata di polpo con patate è un piatto fresco e leggero che rivela il gusto squisito del polpo. E ‘una delizia tutta mediterranea da gustare come antipasto o secondo piatto, servita calda o fredda e accompagnata naturalmente da un buon bicchiere di vino bianco secco. Il condimento semplice a base di olio d’oliva e succo di limone esalta il sapore del polpo e delle patate. Questo è modo gustoso per mangiare il polpo, un mollusco a basso contenuto calorico, un’ideale fonte di proteine, sali minerali (soprattutto ferro), vitamine e antiossidanti, senza troppi grassi. Il nome polpo deriva dal greco, octo otto e pous piede, con otto piedi.   Il tempo e il modo di cottura sono fondamentali per ottenere carni tenere e morbide.  Comunque, non lasciatelo troppo sul fuoco perché la carne potrebbe indurirsi. Il tempo consigliato è circa quaranta minuti per 950 grammi. Consiglio inoltre di battere la carne (vedi nota) prima della cottura.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12091″]

 

Preparazione

  1. Lavare e pulire il polpo, svuotando il sacco d’inchiostro e togliendo gli occhi e il dente con un coltello affilato
  2. Preparare una pentola di brodo vegetale con abbondante acqua, carota, sedano, alloro, cipolla, chiodi di garofano e aceto. Portare a ebollizione e immergere solo i tentacoli (tenendo la testa) 4-5 volte per arricciare e ammorbidire. Poi immergere l’intero polpo in acqua, coprire e cuocere a fuoco basso per ca. 40 minuti
  3. Nel frattempo tagliare le patate e cuocerle finché sono tenere in acqua salata
  4. Quando il polpo è pronto, toglierlo dall’acqua con delle pinze, recidere la testa (non c’è molta buona carne in questa) e tagliare i tentacoli a pezzetti ca.2, 5 cm di lunghezza
  5. In una ciotola preparare il condimento unendo l’olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe, prezzemolo e aglio
  6. In una ciotola capiente unire il polpo, le patate, i capperi e condire con il condimento. Mettere in un piatto di portata o in una conchiglia. Potete servire questo piatto caldo o freddo. È possibile, in alternativa, disporre le patate in un piatto di portata e mettere il polpo in centro, poi versare sopra il condimento.
  7. Nota: Quando si acquista il polpo, è importante verificarne la freschezza dal colore che deve essere brillante e intenso. La carne del polpo è morbida e tenera, ma può anche essere gommosa e dura a seconda della preparazione. Tradizionalmente, il polpo era battuto sulle rocce per intenerirne la carne. Se non si dispone di una costa rocciosa appena fuori dalla porta della cucina, si può ammorbidirla con un pesta carne per 10 minuti.

Paola Lovisetti Scamihorn

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago