Categories: Ricette

Insalata di pollo con sedano e noci

L’insalata di pollo con sedano e noci è una ricetta semplice e leggera, un secondo piatto ideale da gustare in queste calde serate estive. Puoi assaporare questo piatto light e buonissimo così com’è, servendolo freddo, oppure accompagnarlo con una salsa a base di maionese, succo di limone, sale e pepe. In alternativa condisci un vasetto di yogurt greco con erba cipollina, sale e olio oppure con della salsa tzatziki per un sapore più deciso. Il sedano e le noci (tra l’altro ricche di proprietà) si sposano al meglio con il pollo e sono esaltate dal succo di limone, che dona a tutto il piatto una nota acidula e particolare. Se ami la frutta secca e vuoi creare un piatto più elaborato puoi aggiungere all’insalata di pollo anche altri ingredienti, come una bella dadolata di carote, ma anche pinoli e mandorle (a proposito, avete mai provato il pollo alle mandorle?), che possono dare un tocco in più al piatto.

In più questa ricetta estiva permette di utilizzare il pollo rimasto sia quello cotto al forno che quello lessato. Puoi conservare l’insalata di pollo con sedano e noci in frigorifero e tirarla fuori circa mezz’ora prima di mangiarla. Prima di servire in tavola decora l’insalata di pollo con sedano e noci utilizzando qualche fogliolina di sedano.

Il pollo è un ingrediente ottimo d’estate, l’ideale per preparare tantissimi piatti ricchi e deliziosi. Non solo la classica insalata di pollo, ma anche altre varianti tutte gustose, colorate e divertenti. Troviamo a esempio l’insalata thai di mango e pollo, dal sapore esotico e insolito, ma anche il pollo al curry e ananas e l’insalata di pollo e patate, l’ideale da portare in spiaggia nei giorni d’estate, ottima pure per i bambini.

Preparazione

  1. Fai bollire il pollo (puoi anche cuocerlo a vapore), poi taglialo in listarelle sottili.
  2. Lava il sedano, puliscilo, elimina i filamenti e affettalo con un coltello.
  3. In una ciotola mescola insieme il sedano con le listarelle di pollo, le noci, l’olio extravergine d’oliva e il succo di mezzo limone.
  4. Mescolate bene e condite con il sale. Decorate il tutto con qualche foglia di sedano.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

41 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago