Categories: Ricette

Insalata di mare

L’insalata di mare è un piatto piacevolmente freddo e stuzzicante da preparare quando si ha voglia di una ricetta a base di pesce che non sia troppo elaborata e complicata da preparare. Questa pietanza infatti ha tutto il sapore del mare, con un’esecuzione che non prevede l’uso di salse o sughi e conserva tutto il gusto autentico del pesce. Solitamente si realizza con polpo, seppie, gamberi e calamari sbollentati, con l’aggiunta, a piacere, anche di cozze e vongole. Il tutto viene condito semplicemente con olio extravergine d’oliva, prezzemolo e succo di limone, ma ne esistono infinite versioni.
Puoi infatti modificare la tua insalata di mare aggiungendo alcuni ingredienti a piacere e condimenti diversi, in base a ciò che ti piace di più. I più golosi, a esempio, possono mangiarla con un cucchiaio di maionese, mentre i veri intenditori possono provare una bella spruzzata di bottarga, per dare un sapore forte e deciso al piatto. I più originali amano condire l’insalata di mare con un po’ di cipolla e peperoncino, mentre per esaltare il sapore dei diversi ingredienti non c’è niente di meglio di una bella dadolata di sedano e carote.

Con le verdure

Per rendere l’insalata di mare un piatto unico puoi mescolarla con delle patate e condirla con abbondante prezzemolo e olio extravergine d’oliva. Per un piatto ancora più ricco di verdure e sapori aggiungi anche ceci, fagiolini, peperoni lessati e zucchine. Una ricetta adatta a chi ha voglia di mettersi a dieta, ma senza rinunciare al gusto.

Calda

Questa ricetta è ottima anche servita calda, magari in autunno, all’interno di un menu a base di pesce. Se la mangi d’estate invece puoi assaporarla tiepida come antipasto con un’emulsione di limone, aglio e olio extravergine d’oliva.

Col Bimby

Quando hai poco tempo puoi utilizzare il Bimby per preparare l’insalata di mare. Lava e pulisci bene tutto il pesce, inserisci nel boccale le seppie, polpo e i calamari con circa 600 ml di acqua. Fai cuocere per 30 minuti, poi versa anche i gamberi e cuoci altri 10 minuti.

Preparazione

  1. Pulite bene i calamari, i gamberi e il polpo. Poi iniziate a cuocerli separatamente a partire dal polpo che dovrà rimanere immerso nella pentola piena d’acqua per 40 minuti con fuoco basso e coperchio. Nella stessa acqua fate sbollentare anche i calamari per 10 minuti e in seguito anche i gamberi per altri 5 minuti.
  2. Quando il pesce sarà freddo tagliatelo a tocchetti.
  3. Preparate un’emulsione con il succo di un limone, un filo d’olio extravergine d’oliva e il prezzemolo tritato finemente e mescolate il tutto con una frusta.
  4. Infine versate il pesce in una ciotola abbastanza capiente, condite con l’emulsione e mescolate bene prima di servire.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago