L’insalata di riso non è una prerogativa solo di coloro che seguono la tradizionale dieta mediterranea in cui si equilibrano e di calibrano tutte le specie degli alimenti. Oggi vediamo come poter realizzare in pochi semplici passaggi una ricetta davvero speciale che permette anche a chi ha scelto la via del crudismo di potersi gustare una buonissima insalata di riso crudista.
Come nelle classiche insalate di riso, anche qui troviamo tante verdurine crude tipiche della stagione estiva che danno colore e sapore al piatto: tenere zucchine, succosi pomodorini, corposi peperoni, delicate carote e tante profumate erbe aromatiche.
Al posto del riso, la versione crudista, utilizza una radice che, affettata prima a spirale e poi ridotta a tocchetti, assume proprio le sembianze del cereale: stiamo parlando del Daikon!
Questa radice bianca oltre ad un sapore particolarissimo e accattivante, fa molto bene alla salute: ha un apporto calorico molto limitato, è ricco di minerali, vitamine e fibre e ha anche proprietà diuretiche, drenanti e brucia grassi!
Sarebbe un peccato farselo scappare, non credete?
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…