Categories: Ricette

Insalata di (finto) riso crudista

L’insalata di riso non è una prerogativa solo di coloro che seguono la tradizionale dieta mediterranea in cui si equilibrano e di calibrano tutte le specie degli alimenti. Oggi vediamo come poter realizzare in pochi semplici passaggi una ricetta davvero speciale che permette anche a chi ha scelto la via del crudismo di potersi gustare una buonissima insalata di riso crudista.

Come nelle classiche insalate di riso, anche qui troviamo tante verdurine crude tipiche della stagione estiva che danno colore e sapore al piatto: tenere zucchine, succosi pomodorini, corposi peperoni, delicate carote e tante profumate erbe aromatiche.

Al posto del riso, la versione crudista, utilizza una radice che, affettata prima a spirale e poi ridotta a tocchetti, assume proprio le sembianze del cereale: stiamo parlando del Daikon!

Questa radice bianca oltre ad un sapore particolarissimo e accattivante, fa molto bene alla salute: ha un apporto calorico molto limitato, è ricco di minerali, vitamine e fibre e ha anche proprietà diuretiche, drenanti e brucia grassi!

Sarebbe un peccato farselo scappare, non credete?

Preparazione

  1. Pelate il daikon con un pelapatate, sciacquatelo e asciugatelo. Inseritelo quindi nell’apposito taglia verdure a spirale ottenendo dei lunghi spaghetti.
    Tagliate quindi gli spaghetti a tocchetti della lunghezza dei chicchi di riso e versateli in una grande ciotola.
  2. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4, metteteli in uno scolapasta e salateli: lasciateli riposare per mezz’oretta in modo perdano un po’ d’acqua.
  3. Nel frattempo pelate le carote, sciacquatele, asciugatele e tagliatele prima a strisce e poi a piccoli dadini. Uniteli al daikon.
  4. Lavate e asciugate anche le zucchine e tagliate anch’esse a piccoli dadini. Aggiungeteli al resto dell’insalata.
  5. Pulite i peperoni, privateli dei semi e dei filamenti interni e riduceteli a piccoli tocchetti. Uniteli alle altre verdure.
  6. Strizzate i pomodorini, tagliate le olive a rondelle e sminuzzate i capperi: unite il tutto all’insalata.
  7. Aggiungete il trito di erbe aromatiche, sale, pepe e condite a piacere con l’olio.
  8. Tenete l’insalata di riso crudista al fresco per mezz’oretta prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago