Categories: Ricette

Insalata di fave

Legume della primavera, le fave sono un must in questa stagione. In passato erano considerate il cibo dei poveri perché poco costose e facili da trovare. I tempi sono cambiati (in parte), ma è sempre un piacere assaporare questi verdi legumi carnosi, magari con del pecorino o del salame come da tradizione.

Se volete qualcosa di più fresco e leggero, una ricetta perfetta anche per chi non vuole o non può mangiare formaggi o salumi provate la nostra insalata di fave, una proposta veloce e facile che vi conquisterà. Potete utilizzarla come antipasto primaverile, come contorno a delle polpette di pesce oppure come piatto unico. Le fave infatti contengono un elevato apporto di proteine (più dei fagioli ma di qualità inferiore) oltre a magnesio, ferro (sono legumi consigliati per chi soffre di anemia), rame, potassio e vitamine.

Attenzione: alcuni soggetti sono allergici alle fave (il cosiddetto favismo). La cottura di questo legume riduce il rischio di una reazione allergica.

Consiglio in più

Le fave sono tra gli ingredienti che producono più scarto. Questo perché siamo abituati ad aprire e a mangiare solo il contenuto del baccello. La food blogger Lisa Casali consiglia invece di eliminare il picciolo e il filamento centrale e di sbollentare i baccelli delle fave. A questo punto potete metterli in tavola conditi con sale e olio oppure saltarli in padella con lo zenzero o la salsa di soia o ancora utilizzarli per una parmigiana davvero originale. Provare per credere!

Preparazione

  1. Per preparare questa insalata iniziate a sbucciare fave e piselli. Se avete scelto di utilizzare i piselli surgelati sbollentateli per 10 minuti e scolate.
  2. Lavate e tagliate il sedano. Fate la stessa cosa con i cipollotti.
  3. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. Condite e infine aggiungete le erbe aromatiche (menta ed erba cipollina).
    Se volete rendere l’insalata di fave più ricca unite delle scaglie di pecorino e… buon appetito!
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago