Categories: Ricette

Insalata di farro, rucola e cipolla

Nei mesi estivi spesso e volentieri si ricercano ricette poco elaborate, rapide e leggere. Chi per la temutissima prova costume (il farro è ottimo anche per chi è a dieta), chi per desiderio di freschezza, chi per poco tempo a disposizione: ognuno di noi ha un valido motivo per prepararsi questa insalata!

Fresca, leggera, sfiziosa, veloce e semplicissima: l‘insalata estiva di farro, rucola e cipolla si prepara in un battibaleno  se avete già lessato il farro! Potete preparare comodamente con un giorno di anticipo il farro e lasciarlo tutta la notte in frigorifero condito con un goccio di olio, la cipolla tagliata fine e erbe aromatiche miste tritate. In questo modo si insaporirà molto diventando base di una ricetta estiva che fa della semplicità un’arma vincente!

L’idea in più:

Per rendere questa insalata un piatto più corposo e nutriente, potete aggiungere qualche cubetto di formaggio stagionato a pasta dura, anche affumicato. Se preferite i formaggi freschi invece, una magra feta (ottima anche per accompagnare il piatto con un’insalata greca) o dei leggeri fiocchi di latte sono una valida alternativa.
Si può aggiungere uno uovo sodo sminuzzato (con la rucola si sposa molto bene!) o ancora potrete arricchire il piatto con sgombro o tonno sott’olio o al naturale e, perché no, con una granella di frutta secca (mandorle, noci, nocciole, pistacchi) energetica e ricca di oli buoni per la nostra salute.

Consiglio: provate anche il farro al pesto, l’insalata di farro e verdure o il farro e zucchine!

Preparazione

  1. Fate lessare il farro in acqua salata bollente per circa 35-40 minuti. Scolatelo e passatelo sotto acqua fredda così che mantenga la cottura.
  2. Affettate finemente 2/3 della cipolla e unitela al farro (tenete il resto da parte).
    Condite con olio, sale e pepe (a piacere aggiungete erbe aromatiche fresche tritate finemente).
  3. Lavate la rucola, tamponatela e versatela in una grande ciotola, unitevi il farro e mescolate tutto regolando il condimento.
    Servite ultimando ogni piatto con qualche fettina della cipolla conservata precedentemente.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago