Categories: Ricette

Insalata di carciofi

Non vi è ricetta che il vero amante del carciofo possa apprezzare di più dei carciofi in insalata!
Ma come? Con tutte le squisite ed elaborate ricette che si possono preparare con questi ortaggi, la preferita è quella più semplice e “povera”? Certo! Proprio la semplicità di questa ricetta la rende speciale. Se la materia prima è di ottima qualità, non sarà necessario andare a ricercare alcunché di aggiuntivo e ci si potrà gustare il sapore inconfondibile e delizioso dei carciofi al naturale.

La base della nostra ricetta è la più semplice: carciofi con le spine puliti, tagliati in quarti e conditi con una vinaigrette. A voi poi il compito di sbizzarrirvi nel creare e arricchire il condimento come più vi piace: con pomodori secchi (come vi propongo io) oppure con una salsa olandese, con tocchetti di formaggi erboranti come stilton o gorgonzola, con una julienne di verdurine fresche di stagione, con lenticchie e scorza di arancia grattugiata… Potrete gustare l’insalata di carciofi da sola oppure come contorno per una tagliata di manzo, ma è perfetto anche con del roast beef oppure per accompagnare degli involtini di pesce spada.
La fantasia non avrà limiti, tanto più se il punto di partenza ci lascia ampia libertà di movimento. La parte più complessa della ricetta è la pulizia dei carciofi, ma il nostro articolo vi aiuterà e risolverà ogni dubbio!

L’idea in più

Sapete che questa insalata si può gustare anche a crudo? Utilizzate solo la parte più tenera, il cuore dei carciofi, tagliatela a fettine sottilissime e condite con nastri di carote e sfogliate di finocchio. Condite il tutto con olio, sale, pepe, prezzemolo e abbondante limone e gustate in leggerezza.

Preparazione

  1. Preparate i carciofi pulendoli secondo le indicazioni che trovate nella ricetta base.
    Dopo averli cotti in acqua bollente salata per 20-25 minuti, scolateli e fateli raffreddare su un canovaccio a testa in giù.
    Se preferite gustarli crudi vi basterà tenerli a bagno in acqua e limone fino alla composizione del piatto.
  2. Tagliateli poi a spicchi (a seconda della grandezza dei carciofi che utilizzerete, deciderete se tagliarli in quattro o in otto parti) e metteteli in una insalatiera.
  3. Tritate a coltello abbastanza fini i pomodori secchi sgocciolati e uniteli ai carciofi. Aggiungete un poco di prezzemolo tritato e mescolate il tutto.
  4. Preparate una vinaigrette miscelando con una frusta 2 parti di olio, 1 di aceto, sale e pepe.
  5. Condite l’insalata di carciofi con la vinaigrette e servite insieme a formaggi o pietanza a base di carne e pesce.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago