Categories: Ricette

Insalata di asparagi bianchi e gamberoni

Benvenuta primavera, benvenuti asparagi! Non tutti sanno che  sono tra gli elementi maggiormente utilizzati a tavola, hanno molteplici usi culinari, sono diuretici (sono tra i 5 cibi migliori per depurare l’organismo) e lassativi, molto usati durante le diete. Il loro contenuto calorico è veramente ridotto, basti pensare che per 100 grammi di prodotto non superano le 24 calorie. Un’altra virtù di questo sfizioso vegetale è la presenza di acido folico, che come è noto, svolge una importante ruolo per il corretto funzionamento del cuore.

Di asparagi ne esistono diverse varietà. Vediamo le più diffuse: asparagi violetti dal gusto deciso, asparagi bianchi (i migliori provengono dal Veneto in particolare da Bassano Del Grappa, Cimadolmo o Arcole) che invece sono molto delicati, asparagi verdi con un aroma e un sapore molto forte, asparagi selvatici dal sapore talmente ricco da non aver bisogno di molti altri condimenti e l’asparagina ovvero i germogli dell’asparago selvatico, ideale per frittate, torte salate e minestre.

Per preparare questa ricetta, ottima come antipasto, ho scelto gli asparagi bianchi che si accompagnamento meglio ai gamberoni, ingrediente principe di questo piatto. La ricetta è veloce e semplice e se avete paura di non sapere pulire gli asparagi seguite i nostri consigli. Pronte a preparare questa insalata?

Preparazione

  1. Pulire e privare delicatamente dell’intestino i gamberoni lasciando attaccata la testa e parte del guscio.
  2. Preparare in acqua salata un brodo vegetale con la cipolla, alloro, carota e sedano. Lessate i gamberoni per 5 minuti, dopodiché togliere e lasciar raffreddare in acqua fredda o ghiaccio.
  3. Lavate gli asparagi. Con un pelapatate togliete alla base il primo strato di buccia dura e poi realizzate delle listarelle sottilissime da condire con metà di una emulsione preparata con il succo di arancia, sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
  4. Pulire dal guscio i gamberoni, metterli su un piatto e insaporire con l’altra metà della nostra emulsione.
  5. Mettere al centro di un piatto l’insalata di asparagi condita, i gamberoni a ventaglio e finire con un filo di olio extravergine.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

34 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago