Benvenuta primavera, benvenuti asparagi! Non tutti sanno che sono tra gli elementi maggiormente utilizzati a tavola, hanno molteplici usi culinari, sono diuretici (sono tra i 5 cibi migliori per depurare l’organismo) e lassativi, molto usati durante le diete. Il loro contenuto calorico è veramente ridotto, basti pensare che per 100 grammi di prodotto non superano le 24 calorie. Un’altra virtù di questo sfizioso vegetale è la presenza di acido folico, che come è noto, svolge una importante ruolo per il corretto funzionamento del cuore.
Di asparagi ne esistono diverse varietà. Vediamo le più diffuse: asparagi violetti dal gusto deciso, asparagi bianchi (i migliori provengono dal Veneto in particolare da Bassano Del Grappa, Cimadolmo o Arcole) che invece sono molto delicati, asparagi verdi con un aroma e un sapore molto forte, asparagi selvatici dal sapore talmente ricco da non aver bisogno di molti altri condimenti e l’asparagina ovvero i germogli dell’asparago selvatico, ideale per frittate, torte salate e minestre.
Per preparare questa ricetta, ottima come antipasto, ho scelto gli asparagi bianchi che si accompagnamento meglio ai gamberoni, ingrediente principe di questo piatto. La ricetta è veloce e semplice e se avete paura di non sapere pulire gli asparagi seguite i nostri consigli. Pronte a preparare questa insalata?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…