Panettone o pandoro? Se lo chiedevano gli Elio e le storie tese in una canzone di qualche anno fa ed è la stessa domanda che ci poniamo noi ogni anno a Natale. Ma perché scegliere? In fondo il Natale è proprio il periodo in cui possiamo concederci di tutto, ci penseremo dopo Capodanno a rimetterci in forma oppure appena prima delle feste con una dieta veloce, intanto godiamoci tutto quello che le feste ci regalano.
Forse il panettone è più diffuso e più conosciuto, ma anche sul pandoro c’è molto da raccontare. Sapete ad esempio da dove arriva? A cosa deve la sua forma? E soprattutto qual è la ricetta originale del pandoro?
Se non vi sentite preparate non preoccupatevi, ve lo sveliamo noi.
Il pandoro è un dolce tipico veneto che viene fatto risalire alla ricca Venezia rinascimentale, anche se alcuni ne riconoscono la somiglianza con la brioche francese o con il “Pan di Vienna”, ma la vera data di nascita del Pandoro così come lo conosciamo noi è il 14 ottobre 1894, giorno in cui il signor Melegatti depositò all’ufficio Brevetti di Verona la ricetta di questo dolce dalla tipica base a forma di stella. Da questo fatto e dalla similitudine con il Nadalin (dolce tipico veronese) viene ormai universalmente riconosciuta Verona come patria del pandoro originale.
Ma la ricetta originale cosa prevede? È presto detto, la forma deve essere rigorosamente quella di una stella ad otto punte e la pasta, morbida e gialla, non deve avere alcuna crosta all’esterno. Deve essere preparato esclusivamente con farina di frumento, uova, burro, lievito naturale, aroma di vaniglia e sale. Poi, volendo, gli si può aggiungere latte, burro di cacao e zucchero a velo, malto e altri aromi naturali, oltre a tutte le farciture che si desiderano.
Ma se provassimo a far da sole? Gli ingredienti sono facili da reperire, basta procurarsi lo stampo apposito, avere un po’ di tempo e seguire la nostra ricetta; è un po’ complessa, ma ne vale davvero la pena![dup_immagine align=”aligncenter” id=”58948″]
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…