Categories: Ricette

Hummus di barbabietole

Creme e salse, spesso, garantiscono la buona riuscita di una festa: sono facili da preparare e si accompagnano bene con pane, crostini, grissini e in generale prodotti da forno. L’hummus di barbabietole è una variante alla crema di ceci tradizionale che stupirà anche i palati più difficili.
Ottima su crostini o crackers, è sempre gradita dagli ospiti tra gli antipasti da portare in tavola.

L’hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini, Siria e Giordania. È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell’antichità. Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane Injera oppure spalmato all’interno della pita o della lafa prima di farcirle di falafel. Nella cucina mediterranea può essere utilizzato come salsa per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio.

Le barbabietole rosse poi sono ottime per il nostro organismo. Contengono poche calorie e sono quindi particolarmente indicate per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, infatti l’apporto calorico è di sole 20 Kcal per 100 grammi e  grazie alla presenza di fibre, tendono a riempire e saziare. Inoltre hanno proprietà disintossicanti, depurative, antisettiche e mineralizzanti: la rapa rossa cruda contiene ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo, in cottura naturalmente perde parte delle sue proprietà, soprattutto la vitamina C.

Preparazione

  1. Scolare i ceci lessi e tagliare a tocchetti le barbabietole, che posso essere sia usate a crudo sia scottate per 10 minuti in acqua.
  2. Trasferire entrambi in un mixer.
  3. Aggiungere la salsa tahina, il succo di limone, l’olio, il sale e il cumino e frullare fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Il vostro hummus di barbabietole è pronto da portare in tavola!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago