L’hummus è una salsa a base di ceci e pasta di semi di sesamo, la tahina, aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e se si ama il sapore paprica e semi di cumino. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini come Siria e Giordania e ormai costituisce un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese.
Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane Injera oppure spalmato all’interno della pita prima di farcirle ad esempio con i falafel.
Questa salsa è a pieno titolo anche nella cucina mediterranea, dove può essere utilizzata come accompagnamento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio per preparare un antipasto sfizioso e diverso.
Tra gli ingredienti della ricetta che vi propiniamo per fare l’hummus con il Bimby trovate la tahina, un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Grecia, Turchia, Nord Africa. La si trova senza problemi in commercio anche nella grande distribuzione ed è preparata tostando i semi, quindi triturati e la farina che ne deriva viene quindi allungata con olio di sesamo, fino a formare una pasta, simile al burro di arachidi ma di consistenza fluida.
Come detto la tradizione lo vuole fatto con i ceci, ma potete provare anche qualche variante, come fave, avocado o piselli. Quella originale è una ricetta utile per far gustare questi legumi, ricchissima fonte di proteine, anche ai ragazzi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…