L’hummus è una salsa a base di ceci e pasta di semi di sesamo, la tahina, aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e se si ama il sapore paprica e semi di cumino. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini come Siria e Giordania e ormai costituisce un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese.
Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane Injera oppure spalmato all’interno della pita prima di farcirle ad esempio con i falafel.
Questa salsa è a pieno titolo anche nella cucina mediterranea, dove può essere utilizzata come accompagnamento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio per preparare un antipasto sfizioso e diverso.
Tra gli ingredienti della ricetta che vi propiniamo per fare l’hummus con il Bimby trovate la tahina, un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Grecia, Turchia, Nord Africa. La si trova senza problemi in commercio anche nella grande distribuzione ed è preparata tostando i semi, quindi triturati e la farina che ne deriva viene quindi allungata con olio di sesamo, fino a formare una pasta, simile al burro di arachidi ma di consistenza fluida.
Come detto la tradizione lo vuole fatto con i ceci, ma potete provare anche qualche variante, come fave, avocado o piselli. Quella originale è una ricetta utile per far gustare questi legumi, ricchissima fonte di proteine, anche ai ragazzi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…