Categories: Ricette

Grano saraceno con pesto di broccoli

I broccoli sono una verdura di stagione che non dovrebbe mai mancare sulla tavola di adulti e bambini. Sono ricchi di vitamine (tra cui la vitamina C, grande alleata in inverno) e di importanti sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio. Si attribuiscono a questa verdura anche importanti proprietà antitumorali, grazie alla presenza di sulforafano.

Capita però spesso che i bimbi si rifiutino di mangiarli, perché poco invitanti e poco profumati. In questa ricetta aggiriamo l’ostacolo e proponiamo un pesto dal sapore delicato e dalla consistenza vellutata a cui nemmeno i bambini sapranno resistere, da abbinare a del gustoso grano saraceno, altro alimento prezioso per la sana alimentazione di tutta la famiglia e facilmente gestibile e digeribile anche dai bimbi più piccoli.

E se siete alla ricerca di altre idee per crescere i vostri bambini con ricette sane e secondo stagione, provate anche le polpette di miglio e cavolfiore suggerite da Ilaria.

Preparazione

  1. Mettere il grano saraceno in ammollo in acqua tiepida per ammorbidirlo. Lasciarlo per 30 minuti e poi scolare.
  2. Lavare il broccolo e col coltello ricavare le cimette, (100 gr corrispondono a circa 5-6 cimette).
  3. Cuocere al vapore i broccoli per 10 minuti.
  4. In una ciotola riunire tutti gli ingredienti per il pesto: broccoli, pinoli, parmigiano, 3 cucchiai di acqua di cottura e l’olio EVO.
  5. Frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Il pesto è pronto!
  6. Cuocere il grano saraceno in acqua o brodo per 20 minuti e poi scolarlo. Per rendere ancora più appetibile e speciale il piatto, potete, con uno stampino da biscotto, creare una figura che piace ai vostri bambini, ad esempio un “cuore di broccolo”.

Ilaria Casagrande

Mamma di due bimbe e di un maschietto, mi piace curare la loro alimentazione proponendo ed inventando ricette sane e sfiziose. Nel mio blog Cosamangiacamilla raccolgo le ricette che preparo con amore per Camilla, la mia secondogenita, e per tutta la famiglia, nella speranza che il nostro viaggio nel mondo del cibo sia fonte di ispirazione per altre mamme e donne come me, alle prese con l'educazione alimentare dei propri bambini.

Share
Published by
Ilaria Casagrande
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago