Tipiche della cucina napoletana, ‘e Graffe sono una delizia composta di due elementi fondamentali: le patate e lo zucchero. Tradizionalmente, nella terra del Vesuvio si servono a Carnevale, ma in realtà a Napoli è possibile gustarle per tutto l’anno. Non essendo proprio leggere, le consigliamo per una colazione eccezionale accompagnate da un bicchiere di latte.
Sfiziose e gustosissime, le Graffe con Patate vengono spesso servite con marmellata di amarene. Lasciamo a voi la scelta di arricchirle di questo ulteriore sapore. Intanto, in questa sede, procediamo con l’enunciazione della ricetta per la preparazione delle ciambelline, che assicuriamo essere gustose anche nella versione “no marmellata”. Il procedimento non risulterà complicato, ma comunque richiede una certa accortezza e tempi un po’ lunghi, motivo per cui abbiamo classificato la preparazione come di Media Difficoltà.
In ogni caso, pensate al risultato finale e vi verrà voglia di continuare.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…