Categories: Ricette

Gnocchi con il Bimby

Gli gnocchi di patate sono uno di quei piatti che quando sono fatti in casa acquistano tutto un altro sapore. Sono una ricetta tradizionale diffusa in molte parti del mondo e ne esistono tante varianti: in Italia i più famosi sono quelli fatti con le patate, ma anche gli gnocchi alla romana, preparati col semolino.

“Ridi, ridi che la mamma ha fatto i gnocchi” è un detto conosciuto da tutti, che impariamo sin da piccoli. Molti non sanno però il perché di questa espressione. Il motivo è dato dal fatto che questo piatto era preparato solitamente in giorni di festa, in cui si poteva essere, a ragione, felici e contenti.

La preparazione a casa degli gnocchi richiede un po’ di tempo, ma di certo con il Bimby tutto è reso più facile. Una volta preparati, si può scegliere il condimento che preferiamo: dal più classico sugo di pomodoro, al tradizionale pesto, al più goloso sugo ai quattro formaggi, fino a quello con gorgonzola e noci o funghi.

Volendo si possono aggiungere all’impasto spinaci barbabietola lessati e frullati, per ottenere così una variante colorata.

Un consiglio: gli gnocchi si possono anche congelare. Basta metterli freschi nel congelatore su un vassoio, ben distanti tra loro e infarinati. Appena diventano duri e congelati trasbordarli nei sacchetti adatti al freezer.

Preparazione

  1. Inserire nel boccale l’acqua, il sale e posizionare il Varoma con le patate a pezzetti.
    25 Min. / Temp. Varoma Vel. 1. Eventualmente, se si preferisce, si possono anche cuocere le patate nella pentola a pressione oppure in quella tradizionale.
  2. Eliminare l’acqua di cottura, asciugare il boccale, inserire le patate e un pizzico di sale. 10 Sec. / Vel. 4. Spatolando.
  3. Aggiungere la farina. 20 Sec. / Vel. 6.
    Aiutarsi con la spatola, se necessario.
  4. Aggiungere l’uovo e il parmigiano. Impastare 10 Sec. / Vel. 3-4.
  5. Disporre l’impasto su una spianatoia, formare dei rotoli e tagliarli a pezzetti di 2 cm circa di lunghezza e passarli sui rebbi di una forchetta.
  6. Versare gli gnocchi in acqua bollente salata, quando verranno a galla raccoglierli con una schiumarola per scolarli e condirli quindi con il sugo preferito.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago