Gnocchi con gorgonzola, noci e speck

Gli gnocchi di patate già di per sé sono un’ottima e sempre golosa soluzione per un primo piatto sfizioso da portare in tavola. Se poi li immaginiamo con una salsina super cremosa e saporita a base di gorgonzola, speck e noci, il gusto al palato è assicurato.

La ricetta con le sue varianti è sfruttata da tanti cuochi famosi, data l’eccezionale qualità degli ingredienti impiegati nella realizzazione. Tra cui il gorgonzola e lo speck: questi due alimenti donano agli gnocchi un sapore deciso e saporito.

La preparazione del piatto è estremamente facile e veloce. Gli gnocchi si cuociono in due minuti e voi potrete preparare la salsa di condimento durante il tempo necessario all’acqua per arrivare a bollore.

Certo se si opta per preparare anche gli gnocchi di patate completamente in casa, la portata sarà ancora più gustosa e genuina, e il procedimento leggermente più lungo. Se invece non si dispone di tempo, sui banchi del supermercato ci sono alcuni prodotti che sono ugualmente buonissimi, e super veloci da cucinare.

Conservazione

Gli gnocchi si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Gli gnocchi di patate si possono conservare ancora crudi lasciandoli sul canovaccio per un paio d’ore al massimo, in questo caso la cottura sarà leggermente più lunga perché si saranno essiccati all’aria.

Potete anche congelare gli gnocchi in questo modo: mettete il vassoietto nel congelatore e dopo circa 20 minuti riponete gli gnocchi di patate in un sacchetto per alimenti, e continuate così fino ad averli congelati tutti. Per cuocerli sarà sufficiente buttarli in acqua bollente e salata senza scongelarli prima.

Consiglio

Qualora dovessero avanzarvi potrete realizzare un’ottima pietanza svuota frigo, gratinando i vostri gnocchi avanzati con del pangrattato profumato con erbe aromatiche. Questo piatto può essere impreziosito aggiungendo un trito di castagne precotte. Sostituite il gorgonzola con il taleggio o qualsiasi altro tipo di formaggio a pasta molle.

Ecco la ricetta degli gnocchi con gorgonzola, noci e speck, che noi vi proponiamo dall’inizio, cioè dalla preparazione in casa degli gnocchi.

Preparazione

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago