Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina (o gnocchi tricolore) sono un classico della cucina campana. Una ricetta deliziosa preparata con morbidi gnocchi conditi con un sugo di pomodoro, basilico e mozzarella filante, un piatto che fa impazzire chiunque, anche i bambini. Inoltre è una ricetta comoda da preparare soprattutto se hai poco tempo, perché può essere cucinata con largo anticipo, anche il giorno prima e conservata comodamente in frigo. In questo modo, una volta arrivata a casa, basterà riscaldare il piatto, mettendo la pirofila nel forno e gustarlo con tutta la famiglia.

Puoi comprare gli gnocchi già fatti oppure prepararli tu a casa, qualche giorno prima conservandoli in frigo con un po’ di farina. Bastano pochi ingredienti, come farina, patate e uova e un pizzico di manualità, per ottenere degli gnocchi davvero squisiti, anche nella variante di spinaci o di pane.

Questi gnocchi alla sorrentina sono perfetti da preparare anche sei hai invitato degli ospiti a casa. Puoi infatti preparare delle monoporzioni usando delle piccole pirofile usa e getta, da condire con tanto parmigiano in modo da creare una deliziosa crosticina croccante e gustosa.

Un piatto sfizioso, ricco di sapore, che si sposa benissimo con l’atmosfera dei mondiali 2014 per i suoi colori che ricordano il tricolore. Prepara questo piatto per sostenere i nostri azzurri e assapora gli gnocchi alla sorrentina durante o dopo la partita insieme ad altre sfiziose idee prese dal nostro menu dei mondiali.

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela in una ciotola.
  2. Poi tagliate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Quando la cipolla sarà bella dorata aggiungete anche la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per circa 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno per evitare che il sugo si attacchi.
  4. Infine spegnete il fuoco, aspettate che intiepidisca e aggiungete il basilico fresco.
  5. Intanto fate lessare gli gnocchi (comprati già pronti o realizzati da voi con la nostra ricetta) in una pentola con abbondante acqua salata, scolandoli appena salgono a galla.
  6. Disponeteli in una pirofila, condite con un filo d’olio, mescolate bene e cospargete tutti gli gnocchi con il sugo al pomodoro e la mozzarella a cubetti. Infine terminate spolverando con del parmigiano.
  7. Infornate la pirofila nel forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
  8. Quando gli gnocchi saranno pronti sfornateli e terminate il piatto guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

37 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago