Gli gnocchi alla sorrentina (o gnocchi tricolore) sono un classico della cucina campana. Una ricetta deliziosa preparata con morbidi gnocchi conditi con un sugo di pomodoro, basilico e mozzarella filante, un piatto che fa impazzire chiunque, anche i bambini. Inoltre è una ricetta comoda da preparare soprattutto se hai poco tempo, perché può essere cucinata con largo anticipo, anche il giorno prima e conservata comodamente in frigo. In questo modo, una volta arrivata a casa, basterà riscaldare il piatto, mettendo la pirofila nel forno e gustarlo con tutta la famiglia.
Puoi comprare gli gnocchi già fatti oppure prepararli tu a casa, qualche giorno prima conservandoli in frigo con un po’ di farina. Bastano pochi ingredienti, come farina, patate e uova e un pizzico di manualità, per ottenere degli gnocchi davvero squisiti, anche nella variante di spinaci o di pane.
Questi gnocchi alla sorrentina sono perfetti da preparare anche sei hai invitato degli ospiti a casa. Puoi infatti preparare delle monoporzioni usando delle piccole pirofile usa e getta, da condire con tanto parmigiano in modo da creare una deliziosa crosticina croccante e gustosa.
Un piatto sfizioso, ricco di sapore, che si sposa benissimo con l’atmosfera dei mondiali 2014 per i suoi colori che ricordano il tricolore. Prepara questo piatto per sostenere i nostri azzurri e assapora gli gnocchi alla sorrentina durante o dopo la partita insieme ad altre sfiziose idee prese dal nostro menu dei mondiali.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…