Categories: Ricette

Gnocchetti tirolesi (Spatzle)

I gnocchetti tirolesi, gli Spatzle, sono un primo piatto molto ricco e sostanzioso tipico del Tirolo e della Germania.

Si tratta di gnocchetti preparati con un impasto molto morbido, semi liquido, a base di uova e farina che va fatto passare attraverso una speciale grattugia fori larghi, lo Spatzlehobel che permette di formarli direttamente sulla pentola con l’acqua in ebollizione.

La ricetta che propongo in questo articolo è quella base, ma ci sono diverse varianti sia nel condimento (panna e speck, panna e pancetta, sugo di pomodoro, in brodo sono le più famose) sia nell’impasto che può essere arricchito da spinaci lessati e frullati o ancora preparato con farine alternative, come il grano saraceno per esempio.

La ricetta è semplice e anche chi non ha in casa lo Spatzlehobel può cimentarsi nella preparazione di questi gnocchetti succulenti usando un comune schiacciapatate.

Preparazione

Versate la farina in una ciotola, aggiungete un grosso pizzico di sale, una generosa presa di noce moscata grattugiata e le uova.

Mescolate con una frusta a mano versando a filo l’acqua: otterrete un impasto piuttosto liquido.
Fate riposare mentre preparate il condimento e portate a bollore una pentola colma di acqua salata.

Tritate finemente un ciuffo di prezzemolo e qualche stelo di erba cipollina e teneteli da parte. Fate fondere il burro in una padella ampia e spegnete.

Mettete lo Spätzlehobel (la grattugia per creare gli spatzle) sopra la pentola con l’acqua in ebollizione e versate nello spazio apposito un mestolo alla volta di impasto facendo scorrere avanti e indietro l’attrezzo (questo permetterà all’impasto di cadere nell’acqua facendo assumere agli spatzle la tipica forma “a goccia”). In alternativa usate uno schiacciapatate.

Scolateli non appena vengono a galla con una schiumarola e versateli direttamente nella padella con il burro scuotendola in modo si condiscano in modo uniforme.
Completate con il parmigiano e con le erbe tritate. Servite subito.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

1 ora ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago