Categories: Ricette

Gnocchetti di quinoa e spinaci

Gli gnocchetti di quinoa e spinaci sono un primo piatto sano e gustoso, perfetto anche per i bambini che in genere amano la forma e la consistenza morbida degli gnocchi e che con questo piatto potranno fare il pieno di salute ed energia.

La quinoa è un alimento preziosissimo per il nostro organismo, in cucina viene trattato come un cereale per la sua forma e consistenza, ma in realtà appartiene alla stessa famiglia degli spinaci. Priva di glutine è ricca di vitamine (soprattutto la E) e sali minerali. La quinoa contiene inoltre una buona percentuale di proteine e grassi vegetali ad elevato valore biologico, per questo viene ampiamente utilizzata nei regimi alimentari vegetariani e vegani.

L’elevato livello di fibre contenute in questo pseudo cereale, è un ulteriore valore aggiunto. Tuttavia nel caso dell’alimentazione dei bambini è un fattore da tenere sempre in considerazione perché è importante non sovraccaricare il loro intestino con troppe fibre.

Curiosità! Sapevate che non esiste un solo tipo di quinoa? Scoprite qui le proprietà della quinoa bianca e di quella rossa.

 

Preparazione

  1. Sciacquare abbondantemente la quinoa in modo da eliminare ogni residuo di saponina, che conferirebbe un gusto amaro al piatto. La quinoa non richiede ammollo ma il risciacquo deve essere accurato.
  2. Pulire e sciacquare gli spinaci freschi.
  3. In una pentola far bollire la quinoa in circa 700 gr di acqua con l’aggiunta della curcuma.
    Dopo 10 minuti aggiungere anche gli spinaci.
    Coprire e far cuocere per altri 7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    A questo punto l’acqua si sará assorbita.
  4. Passare con un frullatore ad immersione la quinoa e gli spinaci fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea.
  5. Trasferire il passato in una ciotola ed aggiungere il formaggio grattugiato e la farina di riso. Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per una mezz’ora.
  6. Portare a bollore abbondante dell’acqua leggermente salata. Con l’aiuto di due cucchiaini buttare nell’acqua gli gnocchi uno ad uno, riempiendo un cucchiaino a metá con l’impasto da far cadere con l’altro cucchiaino nell’acqua bollente.
    Scolare gli gnocchi man mano che vengono a galla.
  7. Aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e, se gradito, una spolverata di parmigiano grattugiato. Servire caldi.

Ilaria Casagrande

Mamma di due bimbe e di un maschietto, mi piace curare la loro alimentazione proponendo ed inventando ricette sane e sfiziose. Nel mio blog Cosamangiacamilla raccolgo le ricette che preparo con amore per Camilla, la mia secondogenita, e per tutta la famiglia, nella speranza che il nostro viaggio nel mondo del cibo sia fonte di ispirazione per altre mamme e donne come me, alle prese con l'educazione alimentare dei propri bambini.

Share
Published by
Ilaria Casagrande
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago