Ghiaccioli fatti in casa
Con l’afa e la calura, non c’è niente di meglio che un buon ghiacciolo fatto in casa. Spesso, però, quelli acquistabili in commercio sono ricchi di zucchero, aromi artificiali e coloranti di vario genere. Non certo il massimo per una pausa salutare!
Per ovviare a questo problema, basta armarsi di uno stampo per ghiaccioli (facilmente reperibili nei mesi estivi nei negozi di casalinghi o su siti come Amazon), qualche minuto et voilà, avrete dei ghiaccioli gustosi e pronti per essere assaporati.
Vi abbiamo già insegnato come fare i ghiaccioli fatti in casa di frutta in casa; vi vogliamo oggi proporre una versione più sfiziosa e ricca, ma pur sempre light, ovvero dei ghiaccioli arricchiti dalla cremosità dello Yogurt.
Per realizzare i vostri ghiaccioli fatti in casa alla frutta e yogurt, potrete scegliere la frutta che più preferite: i più gustosi sono quelli realizzati con pesche, fragole, frutti di bosco, ma sono da provare anche versioni più esotiche, come quelli al mango (che si sposa perfettamente con lo yogurt).
Se volete arricchire i vostri ghiaccioli di ancora più gusti, scegliete yogurt aromatizzati, per esaltare ancora di più il sapore della frutta, o creare contrasti ancora più gustosi.
E se siete vegani o intolleranti al lattosio? Niente paura – basta sostituire lo yogurt tradizionale con uno alla soia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…