Il caldo diventa sempre più intenso e aumenta la voglia di gustarsi un buon gelato, fresco e cremoso. Purtroppo se si è intolleranti al lattosio e si è golosi, questo momento di piacere può diventare un vero e proprio incubo.
Per fortuna però, stanno nascendo gelaterie che risolvono il problema, proponendo ricette semplici, naturali e realizzabili anche in casa! Passeggiare in città, nel caldo afoso tipico dell’estate, e restare improvvisamente incantati alla vista di gustose e variopinte vaschette, dai colori più svariati e dall’aspetto assai invitante.
Basterebbe un solo assaggio per regalarci un piccolo momento di piacere, una pausa in un oasi di freschezza dal gusto cremoso, dolce ed intenso: il gelato, una vera e propria esperienza multi-sensoriale!
Il gelato “artigianale” è caratterizzato dall’uso di materie prime fresche e l’ingrediente presente in maggiore quantità è il latte (almeno il 60%), seguito dagli zuccheri (14~24%) e dalla panna (5~20%). Deve, infatti, la sua cremosità unica e la speciale consistenza alla presenza del lattosio che assorbe l’acqua libera.
Davanti alla necessità di dover rinunciare all’utilizzo del latte per venire incontro all’esigenza di vegani e intolleranti, i gelatai con maggiore ingegno e creatività, hanno trasformato un problema in opportunità, inaugurando le prime gelaterie artigianali che offrono prodotti biologici e senza lattosio.
Noi oggi vi proponiamo una ricetta non solo per preparare il gelato alla vaniglia senza latte, ma anche facendolo a casa sia con l’aiuto prezioso della gelatiera sia grazie a qualche piccolo trucco che ci evita di usarla!
Al procedimento suggerito si può aggiungere anche la frutta, tagliata a piccoli pezzetti e frullata inizialmente da sola con il latte di soia (neutro) e se si vuole eliminando la panna.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…