Ecco la ricetta di uno dei dessert al cucchiaio più amato: il gelato al cioccolato! Partendo dall’età fanciullesca sino ad arrivare all’età anziana, il gelato al cioccolato è una di quelle goloserie a cui proprio nessuno può resistere. Se è vero che la stagione estiva è il momento di maggiore successo per questa dolce tentazione, è altrettanto vero che in inverno uno dei più squisiti e potenti comfort food da gustare quando fiocca è una bella pallina di gelato al cioccolato affogato in una cioccolata bollente, magari aromatizzata alla cannella.
Il gelato fa bene a salute e umore e questo, sembra bastare per giustificare una coppetta di gelato ogni tanto.
Che ne dite? Conviene imparare a prepararlo in casa un ottimo gelato al cioccolato!
La ricetta è davvero molto semplice, ma il risultato vi lascerà piacevolmente meravigliati perchè qui gli ingredienti li selezioneremo noi fin dal principio preferendo del vero cioccolato al solo cacao (come spesso invece accade nelle gelaterie)! Inoltre, preparandolo in casa, potrete decidere di volta in volta di variare il gusto del vostro gelato usando del cioccolato fondente, al latte, bianco o gianduja; aggiungere delle spezie classiche (come cannella e zenzero) o azzardare con un tono piccantissimo di peperoncino; arricchire l’impasto con granella di nocciole, mandorle o noci; aggiungere scorzette di arancia candita o di marron glacè, ecc. Insomma le idee non mancano!
Avete già provato le nostre ricette del gelato al caffè e del gelato alla crema? Ora potrete anche preparare una coppa mista ciocco/coffee, e se volete un tocco di frutta, assaggiate il gelato alla fragola.
Se non avete la gelatiera, ma avete il Bimby, il procedimento è molto semplice: invece di trasferire il composto freddo nella gelatiera, mettetelo in una vaschetta da freezer e congelatelo per 12 ore. Togliete dal freezer, tagliate a grossi poezettoni, metteteli nel boccale e mantecate per 20 secondi a velocità 6 e 10 secondi a velocità 4 spatolando.
Se siete a dieta non dovete rinunciare al gelato al cioccolato! Vi basterà alleggerirlo sostituendo la panna con il latte (anche di mandorla o di cocco se vi piace il gusto) e vedrete che risultato!
Se volete dare un tocco originale ai vostri gelate, potete provare gli stampi in silicone, ideali per realizzare simpatiche merende per bambini ma anche per presentare il dessert in maniera insolita. E non può mancare un cucchiaio di panna montata per chiudere in bellezza!
Maria De Filippi scatena il pubblico e decide di affidare il trono ad uno dei…
Il test che andremo ad analizzare può sembrare banale all'apparenza, ma in realtà è molto…
Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…