Categories: Ricette

Gelatina per dolci e crostate fatta in casa

Vi sarà sicuramente capitato di ammirare dolci lucidi e ben composti, magari torte di frutta, cheesecake o pasticcini. L’aspetto così perfetto è donato dalla gelatina. Cos’è esattamente?

La gelatina è un dolce sotto forma di gel che serve per creare una copertura trasparente sulla frutta che ricopre i dessert. La gelatina protegge dall’ossidazione e rende i dolci lucidi e splendenti.

Quelle che si trovano al supermercato, sotto forma di polvere o in forma solida, utilizzano come ingrediente principale la gelatina animale. In particolare la classica colla di pesce è una gelatina essiccata in fogli.

Il nome nasce dalla procedura di produzione originaria della Russia, dove viene prodotta partendo dalla vescica natatoria dello storione o di pesci affini e dalla cartilagine di pesce. Tuttavia è poco usata in commercio.

Ingredienti per la gelatina per dolci

120 ml di acqua
120 gr di zucchero
6 gr amido di mais
succo di mezzo limone

Preparazione

  1. In un pentolino unite l’acqua, il succo di limone, lo zucchero e fate scaldare a fiamma bassa fino a che lo zucchero non si sarà sciolto alla perfezione.
  2. Stemperate un cucchiaio di amido in una tazzina con acqua fredda e mescolate bene fino a ottenere un liquido omogeneo e biancastro
  3. Portate a bollore il composto di acqua e zucchero e unite a filo l’amido con l’acqua, mescolando bene con una frusta. A questo punto la gelatina comincerà a diventare meno liquida.
  4. Cuocete ancora qualche minuto sempre mescolando e poi togliete dal fuoco.

Quanto tempo ci mette a solidificare la gelatina?

Appena fatta la gelatina è calda e molto liquida, ma per poterla mangiare occorre che si solidifichi. Quando l’avrete messa sul dolce o crostata, riponete tutto in frigorifero per almeno sei ore, questo tempo dovrebbe bastare per rendere la gelatina solida. Se avrete sbagliato le proporzioni tra acqua e amido di mais, potrebbe volerci un po’ più di tempo.

 

Colla di pesce o gelatina?

Oggi sul mercato sono presenti gelatine, impropriamente chiamate colla di pesce, ma prodotte prevalentemente utilizzando la cotenna del maiale insieme alle ossa e cartilagini, persino di origine bovina.

Noi però vi proponiamo una ricetta davvero semplicissima che vi consentirà di decorare i vostri dolci in modo perfetto. La preparazione della gelatina fatta in casa si basa su ingredienti naturali senza l’uso di addensanti e senza dover usare derivati animali.

Gelatina per dolci, come si usa

La gelatina per dolci e crostate fatta in casa può essere utilizzata in vario modo, il più comune è per ricoprire la frutta fresca sulle crostate. Questo viene fatto perché la gelatina, oltre a rendere la frutta lucida e quindi più bella, impedisce che si ossidi e diventi scura. La gelatina per dolci e crostate però può essere aromatizzata ed utilizzata per esempio sulle cheesecake o su dolci al cucchiaio, come ad esempio la panna cotta.

Come fare la gelatina per dolci senza amido

Se non avete in casa l’amido di mais, o non potete mangiarlo, non preoccupatevi! Esistono valide alternative per sostituirlo, come ad esempio la fecola di patate o l’amido di riso, da sostituire alla nostra ricetta in egual quantità. Un altro ingredienti in grado di sostituire l’amido di mais è l’agar agar, di recente diventato disponibile in moltissimi supermercati.

Il consiglio

Una volta che sarà tiepida potrà essere versata sulle vostre torte o pasticcini: cercate sempre di distribuire la gelatina in modo uniforme e aiutatevi con un cucchiaino.

Potrete poi cimentarvi anche nella preparazione di gelatine aromatizzate come quella al mandarino o alla fragola, oppure la gelatina al caffè.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago