Il gazpacho è un piatto tipico della cucina spagnola, in particolar modo dell’Andalusia: è una zuppa estiva molto rinfrescante che va gustata rigorosamente fredda, se non addirittura con dei cubetti di ghiaccio!
Gli ingredienti per preparare il gazpacho sono semplici e facilmente reperibili: peperoni, pomodori, cetrioli, cipolla, pane, aglio, olio e aceto.

Due sono gli aspetti importantissimi ai fini di una riuscita davvero squisita:
1- scegliere con cura le verdure da utilizzare, che dovranno essere succose e ben mature
2- rispettare un tempo di riposo in frigorifero di qualche ora in modo che i diversi sapori si possano unire ed esaltare a vicenda.

La ricetta è davvero semplicissima, quindi non vi resta che provare al più presto questo spuntino estivo che fa subito festa!!

Consiglio: potete servire il gazpacho con una dadolata di verdurine crude (zucchine, carote, peperone) e grissini o pane tostato!

Preparazione

  1. Tagliate il pane a dadini e mettetelo in una ciotola. Bagnatelo con l’aceto e mezzo bicchiere di acqua fredda e fate riposare.
  2. Tuffate i pomodori in acqua bollente per 2 minuti, scolateli ed eliminate la pelle. Tagliateli a metà, svuotateli dalla maggior parte dei semi e tagliateli grossolanamente.
    Metteteli in una ciotola.
  3. Pulite e peperoni dai semi interni, tagliateli a tocchetti e uniteli ai pomodori.
    Affettate il cetriolo e le cipolle e aggiungete anch’essi alle altre verdure.
  4. Strizzate un poco il pane che si sarà ammorbidito e unitelo alle verdure. Aggiungete l’aglio e l’olio. Coprite la ciotola con pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  5. Trascorso questo tempo frullate tutto molto bene (potete decidere di eliminare l’aglio se dovesse darvi fastidio) aggiungendo ancora un po’ di acqua fredda (poca per volta) a seconda che desideriate un gazpacho più o meno denso.
  6. Regolate di sale e pepe e servite il gazpacho ben freddo con grissini, pane tostato o verdurine crude.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago