Categories: Ricette

Gateau di patate

Il gateau di patate è sicuramente uno dei piatti unici più versatili della cucina meridionale. Basta variarne il ripieno per sperimentare nuovi sapori e in caso di ospiti inattesi, può garantirci una cena impeccabile anche con poco tempo a disposizione.

Vegetariano o con salumi è ottimo da assaporarsi sia caldo che tiepido, magari accompagnato da un carpaccio di zucchine o da melanzane grigliate. Se lasciato riposare qualche ora in frigo può essere tagliato a cubetti e offerto come finger food per un aperitivo primaverile.

Con le zucchine

Se al tradizionale gattò napoletano (o gateau) a base di salumi preferite un ripieno vegetariano, mettete a rosolare in una padella delle zucchine tagliate a pezzetti con una cipolla. Aggiungete pochissima acqua calda e a metà cottura amalgamatele alle patate e al formaggio.

Con gli spinaci

Il gateau di patate con gli spinaci è ancora più semplice da fare: lessate gli spinaci, scolateli e conditeli con sale e pepe. Sminuzzateli accuratamente e mischiateli al composto di patate. Continuate in forno seguendo la ricetta.

Gateau di patate vegan

I vegani che non vogliono rinunciare a questo gustosissimo piatto, possono escludere uova e formaggi e utilizzare il latte di riso o di soia. Con un ripieno di verdure di stagione, la bontà di questa versione sarà ugualmente assicurata.

Col bimby

Potrete preparare nel Bimby il composto del gattò aggiungendo alla ricetta il latte. Sminuzzate tutti gli ingredienti comprese le patate (che metterete nel boccale già pelate, crude e tagliate). Inserite la farfalla, versate un bicchiere di latte e cuocete 20 minuti , 100° C, velocità 1. Le uova, i formaggi e i salumi andranno aggiunti per ultimo e amalgamati alla purea per 20 secondi a velocità media.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”104024″]

Preparazione

  1. Lessate le patate per 45 minuti circa e quando saranno ben cotte, lasciatele raffreddare.
  2. Nel frattempo tagliate il salame, la mozzarella e la scamorza a pezzetti.
  3. In un piatto sbattete due uova con il parmigiano, sale e un pizzico di pepe.
  4. Pelate le patate e schiacciatele con una forchetta o con un passapatate.
  5. In una ciotola unite le patate schiacciate alle uova, mescolate bene e aggiungete un cucchiaio d’olio.
  6. Aggiungete i salumi al composto e versatelo in una teglia imburrata.
  7. Livellate e cospargete di pangrattato.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti e terminate con il grill per dorare la superficie.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago