Categories: Ricette

Gamberi alla catalana

Un piatto dal classico gusto mediterraneo originario della Spagna, i gamberi alla catalana sono un secondo a base di pesce dal sapore fresco e che non stanca mai.

I gamberi alla catalana sono il piatto perfetto per l’estate!

Una preparazione che racchiude la magica atmosfera della penisola iberica e tutti i suoi sapori. Pochi e semplici ingredienti ideali da servire freddi, per un antipasto o come piatto unico per un leggero pranzo estivo. E se vi innamorerete del loro gusto potrete riproporlo trasformandolo in una pasta, come abbiamo fatto noi con i nostri sedani con gamberi alla catalana. Allora cosa aspettate? Realizzate anche voi i gamberi alla catalana e lasciatevi conquistare dai colori e dai profumi della Catalogna.

Una ricetta che richiede pochi passaggi e che possiamo preparare in casa con grande tranquillità, ma che ci permette di portare in tavola un piatto dal gusto ricercato che conquisterà anche i palati più esigenti.

Ottimi come secondo piatto, i gamberi possono seguire il piatto catalano per eccellenza, la paella, meglio se a base di pesce e crostacei, preparata con riso, verdure fresche, pesce e crostacei a seconda dei propri gusti e tanto peperoncino.

Un ottimo vino che si sposa perfettamente con il sapore forte dei gamberi alla catalana è il Ribolla Gialla, un vitigno bianco friulano particolarmente fruttato e fresco, da servire rigorosamente freddo, che può accompagnare anche una paella di pesce. Perché non finire poi con buon sorbetto al limone?

Scopriamo insieme come preparare a regola d’arte i gamberi alla catalana.

Se ti piacciono i gamberi perché non provarli anche insieme al cous cous.

Preparazione

  1. Affettare la cipolla a fette sottilissime e tagliare i pomodorini a dadini.
  2. In un recipiente abbastanza grande mettere a marinare olio, sale, pepe, limone e basilico, quindi pressare bene con una forchetta per farne quasi una crema.
  3. Intanto mettere sul fuoco una pentola abbastanza grande e acqua a sufficienza per lessare i gamberoni, quindi, una volta che l’acqua bolle, immergerli per qualche minuto.
  4. Lasciarli raffreddare appena, quindi privarli della testa e del carapace, metterli nella marinata e aggiungere al composto pomodorini e cipolla tagliata.
  5. Quindi coprire il recipiente con la pellicola e lasciar riposare un’ora in frigorifero. Servire freddo.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago