Categories: Ricette

Gamberi alla catalana

Un piatto dal classico gusto mediterraneo originario della Spagna, i gamberi alla catalana sono un secondo a base di pesce dal sapore fresco e che non stanca mai.

I gamberi alla catalana sono il piatto perfetto per l’estate!

Una preparazione che racchiude la magica atmosfera della penisola iberica e tutti i suoi sapori. Pochi e semplici ingredienti ideali da servire freddi, per un antipasto o come piatto unico per un leggero pranzo estivo. E se vi innamorerete del loro gusto potrete riproporlo trasformandolo in una pasta, come abbiamo fatto noi con i nostri sedani con gamberi alla catalana. Allora cosa aspettate? Realizzate anche voi i gamberi alla catalana e lasciatevi conquistare dai colori e dai profumi della Catalogna.

Una ricetta che richiede pochi passaggi e che possiamo preparare in casa con grande tranquillità, ma che ci permette di portare in tavola un piatto dal gusto ricercato che conquisterà anche i palati più esigenti.

Ottimi come secondo piatto, i gamberi possono seguire il piatto catalano per eccellenza, la paella, meglio se a base di pesce e crostacei, preparata con riso, verdure fresche, pesce e crostacei a seconda dei propri gusti e tanto peperoncino.

Un ottimo vino che si sposa perfettamente con il sapore forte dei gamberi alla catalana è il Ribolla Gialla, un vitigno bianco friulano particolarmente fruttato e fresco, da servire rigorosamente freddo, che può accompagnare anche una paella di pesce. Perché non finire poi con buon sorbetto al limone?

Scopriamo insieme come preparare a regola d’arte i gamberi alla catalana.

Se ti piacciono i gamberi perché non provarli anche insieme al cous cous.

Preparazione

  1. Affettare la cipolla a fette sottilissime e tagliare i pomodorini a dadini.
  2. In un recipiente abbastanza grande mettere a marinare olio, sale, pepe, limone e basilico, quindi pressare bene con una forchetta per farne quasi una crema.
  3. Intanto mettere sul fuoco una pentola abbastanza grande e acqua a sufficienza per lessare i gamberoni, quindi, una volta che l’acqua bolle, immergerli per qualche minuto.
  4. Lasciarli raffreddare appena, quindi privarli della testa e del carapace, metterli nella marinata e aggiungere al composto pomodorini e cipolla tagliata.
  5. Quindi coprire il recipiente con la pellicola e lasciar riposare un’ora in frigorifero. Servire freddo.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago