Categories: Ricette

Gamberetti in salsa rosa

I  gamberetti in salsa rosa sono un antipasto freddo, facile da preparare e squisito, perfetto per iniziare in bellezza e con eleganza una cena chic a base di pesce. Questa ricetta deliziosa unisce il sapore dei gamberetti, solamente sbollentati in acqua calda, con una delicatissima salsa rosa preparata con ketchup e maionese, amalgamati con qualche goccia di brandy e salsa Worcester.

Per realizzarla procurati qualche coppetta da cocktail (una per ogni ospite) sulla quale adagiare una foglia di lattuga fresca che accoglierà la salsa e i gamberetti.  Se non le hai in casa puoi utilizzare dei bicchieri larghi oppure delle coppette da dessert o da whiskey. Il piatto richiede una preparazione semplicissima, con pochi passi da seguire e permette di creare anche tantissime varianti. A esempio si può aggiungere una patata bollita tagliata a cubetti, un po’ di prezzemolo, qualche pomodoro ciliegina, ma anche due fettine di limone.

Infine, per una variante divertente, puoi infilare in ogni coppetta da cocktail un gambo di sedano abbastanza lungo che i tuoi invitati potranno utilizzare per assaporare la salsa e assaggiare la pietanza. Un ultimo accorgimento, ricordati sempre, dopo aver pulito e sgusciato i gamberetti, di eliminare con uno stecchino oppure con una pinzetta, il filo intestinale del crostaceo che possiede un sapore amaro.

Se vi piacciono i gamberetti provate anche il risotto zucchine e gamberetti!

Preparazione

  1. In una pentola con abbondante acqua lessate per cinque minuti i gamberi insieme con una cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo e il sale. Scolateli e mettili da parte.
  2. Prendete le coppette da cocktail e sul fondo adagiate prima qualche foglia di lattuga e dopo i gamberetti.
  3. In una ciotola a parte mescolate insieme la maionese, il ketchup, un po’ di salsa Worcester e il brandy. Mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea, poi aggiungete sale e pepe.
  4. Con un cucchiaio versate la salsa nelle coppette coprendo i gamberi, poi conservatele in frigo tirandole fuori solo al momento di servirle.
Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago