Categories: Ricette

Fusilloni con crema di broccoli al peperoncino

In questo primo piatto vegetariano la pasta viene accostata al broccolo e rallegrata con la presenza del peperoncino piccante. Il pecorino esalta i sapori e la mantecatura finale rende vellutata la ricetta. Infine le noci danno aroma e sapore molto particolari alla crema e il basilico la rende fragrante e dal sapore estivo. L’ingrediente principale è il broccolo che è un valido aiutante per il nostro benessere. Infatti è ricco di sali minerali, di fibre e di vitamine: tutti elementi benefici per la nostra salute. Inoltre, è una gustosa forma di prevenzione contro varie malattie, è un antiossidante molto efficace e rinforza le difese immunitarie.
Al di là dei benefici, è una verdura dal gusto delicato ma deciso che si adatta bene a essere cucinato in vari modi.

Ritengo che l’abbinamento del broccolo con pasta casereccia di semola di grano duro trafilata al bronzo e a lenta essiccazione, sia uno dei migliori. Infatti la pasta si presenta con una superficie ruvida che si presta molto bene ad assorbire i sapori e ad amalgamarsi ai condimenti. Anche il formato della pasta è importante: i fusilloni con le loro curve e alette sono l’ideale per raccogliere e trattenere il sugo, in questo caso la nostra crema di broccoli al peperoncino.
Che cosa dire di più… adesso non resta che provare a cucinare questa appetitosa ricetta e gustarla.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”66107″]

Preparazione

  1. Mettere sul fuoco una pentola con acqua e portarla a ebollizione.
    Nel frattempo lavare e tagliare il broccolo eliminando il gambo.
    Quando l’acqua bolle, aggiungere tre cucchiaini di sale e tuffarci il broccolo a pezzi facendolo cuocere per 10 minuti.
    Scolare il broccolo con una schiumaiola bucata e metterlo nel mixer.
  2. Rimettere sul fuoco l’acqua di cottura della verdura e riportarla a ebollizione.
  3. Pelare lo spicchio di aglio e tagliare a fettine mezzo peperoncino fresco eliminando i semi e il gambo.
  4. Inserire nel mixer insieme al broccolo, l’aglio, le fettine di peperoncino e le noci sgusciate.
  5. Aggiungere 1 cucchiaio di pecorino grattugiato, il grana grattugiato, le foglie di basilico e l’olio
    extravergine di oliva.
  6. Frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  7. Trasferire la crema di broccoli in una padella antiaderente abbastanza ampia da contenere anche la pasta.
  8. Quando l’acqua bolle aggiungere i fusilloni e farli cuocere al dente.
    Prima di scolarli, prelevare un mestoloni di acqua di cottura e versarlo nella padella con la crema di broccoli mescolando in modo da stemperare la crema.
  9. Versare la pasta scolata nella padella, accendere il fuoco a fiamma medio-bassa e mescolarla bene alla crema di broccoli utilizzando un cucchiaio di legno.
    Infine spolverizzare con un paio di cucchiaiate di pecorino, far mantecare finchè il formaggio si è fuso e poi spegnere il fuoco.
  10. Distribuire subito nei piatti e servire in tavola ben caldo.
    Buon appetito!

Note:
Per sfruttare appieno le benefiche qualità del broccolo, è consigliata la cottura a vapore con vaporiera o cestello apposito.
Acquistare broccoli che non presentino zone giallastre e che abbiano sia la cima che il gambo di un bel verde intenso.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago