I funghi trifolati sono un ottimo contorno da abbinare a carni rosse, come un arrosto o un piatto di roast beef, oppure bianche, come il petto di tacchino, o ancora da preparare come ripieno vegetariano per lasagne e torte salate.
E ora una nota tecnica: vengono definiti “trifolati” tutti quegli ortaggi (per esempio le zucchine) che si cuociono in aglio, olio e prezzemolo.
La ricetta dei funghi trifolati ha origini piemontesi e ne esistono molte versioni che variano da regione a regione. A Lucca, per esempio, si aromatizzano con la nepitella, una pianta chiamata comunemente mentuccia. Alcuni chef sconsigliano di sfumarli con il vino, altri invece aggiungono una noce di burro a fine cottura: vediamo insieme una delle tante versioni di questo semplice piatto.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…