I funghi trifolati sono un ottimo contorno da abbinare a carni rosse, come un arrosto o un piatto di roast beef, oppure bianche, come il petto di tacchino, o ancora da preparare come ripieno vegetariano per lasagne e torte salate.
E ora una nota tecnica: vengono definiti “trifolati” tutti quegli ortaggi (per esempio le zucchine) che si cuociono in aglio, olio e prezzemolo.
La ricetta dei funghi trifolati ha origini piemontesi e ne esistono molte versioni che variano da regione a regione. A Lucca, per esempio, si aromatizzano con la nepitella, una pianta chiamata comunemente mentuccia. Alcuni chef sconsigliano di sfumarli con il vino, altri invece aggiungono una noce di burro a fine cottura: vediamo insieme una delle tante versioni di questo semplice piatto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…