Gli asparagi sono l’ortaggio protagonista della primavera, germogli giovani e teneri che spuntano con l’arrivo della bella stagione e che simboleggiano il risveglio della natura.
Lungo, affusolato, cicciotto, selvatico, coltivato, verde, bianco o violaceo: sono tutti aggettivi che spesso associamo agli asparagi, ortaggi più graditi tra quelli protagonisti dell’inverno.
Questa pianta di cui si usano per lo più le punte, è prediletta dagli amanti del risotto e delle uova, dato che in entrambi gli abbinamenti il sapore dolce e allo stesso tempo pungente ben si sposa.
Possono essere verdi, dolci e dall’aroma che ricorda l’erba appena tagliata, oppure bianchi, dal sapore così delicato e fine che si possono mangiare anche crudi, in carpaccio.
Gli asparagi sono poco calorici (29 kcal/100 g) e ricchi di acido folico (vitamina del gruppo B) e di asparagina, sostanza che aumenta la resistenza alla fatica. Hanno proprietà antiossidanti, diuretiche, disintossicanti.
Possiamo cucinare gli asparagi in tanti modi diversi preparando ottime ricette per aprire il menu con sfiziosi antipasti o deliziare i palati con raffinati primi, o delicati ma gustosi secondi light.
Possiamo cuocere gli asparagi al vapore e poi ridurli in poltiglia come per i bignè alla crema di asparagi e capperi. Oppure lessarli e quindi passali in forno per preparare le lasagne agli asparagi e prosciutto cotto o saltali in padella.
Gli asparagi fritti sono una deliziosa alternativa per un contorno gustoso a base di verdura. La preparazione di questo secondo piatto è piuttosto semplice, dato che non richiede passaggi lunghi o complicati. Arricchiti con formaggio e prosciutto a fette sono l’idea giusta, se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per servire gli asparagi. Oppure, per renderli ancora più gustosi potete provare a sostituire il prosciutto cotto con la pancetta arrotolata.
Dopo averli cotti, si consiglia di conservare al caldo gli asparagi, ma di consumarli a breve dopo averli preparati in modo da gustarli al meglio. La stessa ricetta può essere seguita anche per preparare gli asparagi bianchi dal sapore, molto più delicato rispetto a quelli verdi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…