Categories: Ricette

Frittelle di carnevale (castagnole)

Il carnevale è la tavola d’eccellenza per i dolci fritti, tra cui le frittelle, protagoniste indiscusse di queste feste. Questi dolcetti si realizzano anche in altri periodi dell’anno, ma sono i momenti di gioia e calore, come carnevale, Natale e San Giuseppe, il loro palcoscenico preferito.

Di frittelle ci sono tante golose varianti: di mele, all’arancia, con l’uvetta, ripiene di crema pasticcera o cioccolato, ma anche salate. Una ricetta in grado di soddisfare davvero tutti i palati. E non solo in Italia. Sì perché le frittelle, con nomi e tradizioni diverse, sono un piatto presente in molte parti del mondo, dall’Argentina alla Turchia. Le frittelle americane, per esempio, si chiama pancake.
In realtà, anche nel nostro Paese, se parliamo di frittelle di carnevale, i nomi cambiamo di regione in regione. C’è chi le chiama castagnole, chi tortelli, chi bugie, chi zeppole (da non confondere però con le zeppole di San Giuseppe)… tanti nomi per uno stesso inconfondibile piacere a cui è difficile resistere!

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta base che voi potrete trasformare e reinventare in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Se siete o avete qualcuno in famiglia intollerante al glutine potete usare la farina di riso e godervi comunque questo invitante dolce.

Preparazione

  1. Per preparare le frittelle facciamo ammorbidire il burro in un pentolino.
  2. In una ciotola uniamo la farina, la fecola, lo zucchero e le uova. Aggiungiamo il burro, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e mescoliamo.
  3. Grattugiamo la buccia di limone e aggiungiamo la scorza ottenuta al resto degli ingredienti.
  4. Infine uniamo il lievito per dolci e amalgamiamo il tutto. Se il composto risultasse troppo compatto potete aggiungere del latte ma attenzione a non esagerare: l’impasto delle frittelle non deve essere neanche liquido.
  5. A questo punto, in una pentola riscaldiamo l’olio per frittura e, una volta caldo, versiamo delle cucchiaiate di impasto. Ogni cucchiaiata corrisponderà a una frittella.
  6. Non appena le frittelle saranno dorate su tutta la sua superficie, scolatele aiutandovi con una schiumaiola e lasciatele riposare su una carta assorbente. Intanto procedete nello stesso modo con il resto dell’impasto fino a finirlo.
  7. Non appena le frittelle saranno fredde, decoratele cospargendo dello zucchero semolato.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago