Frittelle di cavolfiore

Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto da prendere con due dita e da non farsi proprio scappare!

Le verdure vengono tritate grossolanamente e fatte saltare in padella per una decina di minuti in modo diventino tenere (ma non sfatte); una volta fredde vengono miscelate con una pastella a base di uova, farina, lievito in polvere e birra: il risultato è un finger food davvero gustosissimo!

Per dare un sapore più deciso al piatto, abbiamo optato per un soffritto a base di aglio e acciughe che, come è noto, con cavoli e cavolfiori si sposa alla perfezione. Infine abbiamo aggiunto qualche oliva taggiasca tritata.

Non avete già fame?

E per accompagnare le frittelle di cavolfiore perché non preparate anche delle deliziose melanzane fritte oppure delle zucchine croccanti in pastella? Senza dimenticare la versione salata delle chiacchiere di carnevale, per un aperitivo da leccarsi i baffi e… la punta delle dita!

Preparazione

  1. Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette. Tritatele grossolanamente a coltello e tenete da parte. Tagliate la parte tenera del gambo a dadini e le foglie a striscioline.
  2. Mettete in un’ampia padella lo spicchio d’aglio insieme alle acciughe e a 3 cucchiai di olio. Fate sciogliere i filetti di acciuga e imbiondite l’aglio, quindi toglietelo e versate nella padella le foglie, i gambi e le cimette di cavolfiore.
    Salate, mescolate, unite le olive e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti circa. Fate raffreddare.
  3. Preparate la pastella: rompete le uova in una terrina, aggiungetevi 2 pizzichi di sale, pepe, il parmigiano, la birra e sbattete bene. Unite infine la farina, poco per volta, sempre sbattendo in modo da non formare grumi.
  4. Mettete i cavolfiori freddi nella terrina con la pastella e amalgamate.
  5. Fate scaldare abbondante olio di semi per frittura portandolo a 180°C.
    Prelevate dei cucchiai di impasto e tuffateli nell’olio: fate cuocere per 2-3 minuti.
  6. Scolate le frittelle con una schiumarola su un vassoio con carta assorbente.
    Salate se necessario e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

40 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago