La frittata di porri è un secondo piatto vegetariano molto saporito e gustoso che piace a grandi e piccini. Si prepara facendo stufare prima i porri e poi mescolandoli alle uova sbattute. Infine il composto si lascia cuocere a fiamma bassa e a padella coperta finché la superficie della frittata si sarà rappresa: in questo modo non dovrete girarla.
Per rendere la frittata più gonfia e morbida, potete aggiungere al composto della birra chiara oppure dell’acqua minerale frizzante, o ancora la punta di 1 cucchiaino di bicarbonato.
Per arricchirla di fragranza e sapore si possono aggiungere anche spezie come curcuma o curry, ma anche erbe aromatiche quali basilico, prezzemolo, mentuccia, erba cipollina etc. Un’altra variante è usare della ricotta salata grattugiata per darle un tocco più dolce e morbido, oppure del pecorino grattugiato, che la rende invece più briosa esaltando i sapori degli ingredienti.
Un altro metodo di cottura per realizzare la frittata può essere quella in forno, dove non si utilizza olio extravergine d’oliva e il piatto risulta più leggero e digeribile (frittata ai ceci, frittata aglio, basilico e pecorino).
La frittata di porri può essere servita calda per assaporarne al meglio le fragranze, ma anche tiepida o fredda.
Può essere un ottimo secondo piatto accompagnato da una fresca insalata mista con verdure di stagione, ma anche uno sfizioso finger food o uno stuzzicante antipasto, tagliata a striscioline o a quadrotti.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…