Categories: Ricette

Frittata di patate

La frittata di patate è uno piatto classico della cucina italiana, dal sapore rustico e genuino. Si prepara in cinque minuti ed è davvero gustosa! Puoi prepararla come piatto unico o come secondo oppure servirla come aperitivo disponendola su un bel vassoio tagliata a cubetti con degli stecchini.

La frittata è buona calda, appena fatta, ma anche fredda, mangiata il giorno dopo la preparazione quando i sapori si mescolano al meglio. Inoltre è un’ottima ricetta svuota-frigo perché ci puoi aggiungere tutti gli ingredienti che vuoi e che hai a disposizione nella dispensa. Le patate, a esempio, si sposano molto bene con la cipolla, da aggiungere quando le stiamo cuocendo in padella, per insaporire il tutto insieme a un po’ di rosmarino. Ma con questa ricetta puoi davvero dare largo spazio alla tua fantasia, aggiungendo cubetti di prosciutto, würstel a tocchetti, ma anche zucchine trifolate, peperoni e melanzane.

Per insaporirla poi puoi optare per un trito di prezzemolo e basilico, che le darà un profumo di primavera. Ottima pure semplicemente con la menta e le patate, per un gusto più raffinato e ricercato. Questa ricetta piace tanto anche ai bambini, che la mangiano volentieri, e se volete prepararla in versione light cuocetela al forno.

E se vuoi proprio esagerare, usa la frittata di patate per il tuo pranzo al sacco, tagliandola a spicchi, oppure mettendola fra due fette di pane di segale, per una deliziosa farcitura. Insomma la frittata di patate è un piatto economico, gustoso e adatto a tutte le occasioni, da mangiare a casa, ma anche per una gita.

Preparazione

  1. Pulite e lavate le patate, poi tagliatele a cubetti e fatele cuocere per 6-7 minuti in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  2. Quando sono cotte al dente, togliete le patate dal fuoco e fatele raffreddare. Intanto in una ciotola sbattete con una forchetta le uova insieme con il parmigiano.
  3. A questo punto aggiungete anche le patate, un pizzico di sale e un po’ di pepe, mescolate bene e versate tutti in una pentola dove avrete scaldato un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Non appena la frittata sarà cotta su un lato rigiratela aiutandovi con il coperchio e fate cuocere anche dall’altra parte.
  5. Impiattate la frittata e servite a tavola!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago