La frittata di patate è uno piatto classico della cucina italiana, dal sapore rustico e genuino. Si prepara in cinque minuti ed è davvero gustosa! Puoi prepararla come piatto unico o come secondo oppure servirla come aperitivo disponendola su un bel vassoio tagliata a cubetti con degli stecchini.
La frittata è buona calda, appena fatta, ma anche fredda, mangiata il giorno dopo la preparazione quando i sapori si mescolano al meglio. Inoltre è un’ottima ricetta svuota-frigo perché ci puoi aggiungere tutti gli ingredienti che vuoi e che hai a disposizione nella dispensa. Le patate, a esempio, si sposano molto bene con la cipolla, da aggiungere quando le stiamo cuocendo in padella, per insaporire il tutto insieme a un po’ di rosmarino. Ma con questa ricetta puoi davvero dare largo spazio alla tua fantasia, aggiungendo cubetti di prosciutto, würstel a tocchetti, ma anche zucchine trifolate, peperoni e melanzane.
Per insaporirla poi puoi optare per un trito di prezzemolo e basilico, che le darà un profumo di primavera. Ottima pure semplicemente con la menta e le patate, per un gusto più raffinato e ricercato. Questa ricetta piace tanto anche ai bambini, che la mangiano volentieri, e se volete prepararla in versione light cuocetela al forno.
E se vuoi proprio esagerare, usa la frittata di patate per il tuo pranzo al sacco, tagliandola a spicchi, oppure mettendola fra due fette di pane di segale, per una deliziosa farcitura. Insomma la frittata di patate è un piatto economico, gustoso e adatto a tutte le occasioni, da mangiare a casa, ma anche per una gita.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…