La frittata di spaghetti è una classica ricetta per riciclare gli avanzi del giorno prima. Un piatto tradizionale che arriva dal mondo contadino e dall’antica saggezza popolare, quando i nostri nonni non buttavano via nulla e si ingegnavano per rendere appetitosi gli avanzi.
E’ una ricetta semplicissima da preparare, gustosa e sostanziosa, da mangiare come piatto unico, ma anche come spuntino e secondo per una bella scampagnata o per il picnic di Pasquetta. La ricetta classica della frittata di spaghetti si prepara amalgamando le uova con il parmigiano reggiano, il sale, il pepe o ovviamente la pasta. Il tutto viene poi cotto come una normale frittata, in una padella unta con l’olio.
Noi ti offriamo la ricetta base, ma, come per tutte le ricette degli avanzi, tu puoi sbizzarrirti nella preparazione arricchendo il piatto con tanti ingredienti, per svuotare il frigo e terminare gli avanzi in dispensa. Puoi aggiungere del prosciutto a cubetti, della scamorza, ma pure pecorino e dei pomodorini pachino. Il gusto dipende soprattutto dal tipo di pasta che ti è rimasta, al pomodoro, con il pesto, al formaggio, al ragù oppure con la pancetta, va bene qualsiasi tipologia di condimento.
Anche per quanto riguarda i formati la scelta è libera. Perfetti gli spaghetti, ottimi i maccheroni, ma anche i bucatini, che trattengono meglio il sugo, le mezze maniche oppure i mal tagliati. Puoi preparare la frittata di spaghetti in ogni occasione, per una cena last minute o per una gita fuori porta, ma anche per un antipasto insolito ed uno spuntino super goloso.
Per renderla più leggera cuocila al forno, in una teglia. Altrimenti dopo averla cotta tamponala con dello scottex o la carta da forno.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…