Frittata di pasta con prosciutto cotto e parmigiano

In cucina non si butta mai nulla e, se amate riciclare gli avanzi perchè non condividete l’idea dello spreco, questa ricetta completa e ricca di sapore è quello che fa per voi!
Il tempo per preparare la frittata di pasta è davvero minimo, la potete fare espressa, da mangiare tiepida, oppure la potete preparare il giorno prima da gustare l’indomani, anche fredda.
Per praticità potete portarla al lavoro, da mangiare nella pausa pranzo oppure potete tagliarla a quadrotti e servirla come appetizer o finger food.
Insomma, la frittata di pasta è versatile, è un ottimo piatto unico che incontra il gradimento di tutti (anche dei bambini) e si può cucinare in tempi rapidi utilizzando la pasta che non avete consumato del tutto.
Qua proponiamo una variante della ricetta classica e, oltre agli spaghetti avanzati, utilizziamo del prosciutto cotto: perfetto per dare un tocco di sapore in più alla pietanza!
Potete usare indifferentemente sia la pasta in bianco (con olio e parmigiano) oppure quella al sugo che solitamente avanza dal pranzo domenicale.

Preparazione

  1. In una padella antiaderente di circa 22 cm di diametro fate andare lo scalogno con l’olio evo.
  2. Nel frattempo sbattete le 5 uova con parmigiano, noce moscata, sale e pepe.
  3. Una volta che lo scalogno si sarà ammorbidito, unite il prosciutto cotto a dadini e fate cuocere per circa 10 minuti.
  4. Aggiungete alle uova la pasta e mantecate delicatamente.
  5. Versate il composto nella padella antiaderente con lo scalogno e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti, pressando la frittata leggermente.
  6. Trascorsi i 10 minuti dovete girare la frittata aiutandovi con un piatto o un coperchio, facendo attenzione a non romperla.
  7. Fate cuocere sull’altro lato per altri 10 minuti circa o fino a quando no si sarà formata una leggera crosticina.
  8. Prima di servire la frittata di pasta fatela intiepidire leggermente.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago