In cucina non si butta mai nulla e, se amate riciclare gli avanzi perchè non condividete l’idea dello spreco, questa ricetta completa e ricca di sapore è quello che fa per voi!
Il tempo per preparare la frittata di pasta è davvero minimo, la potete fare espressa, da mangiare tiepida, oppure la potete preparare il giorno prima da gustare l’indomani, anche fredda.
Per praticità potete portarla al lavoro, da mangiare nella pausa pranzo oppure potete tagliarla a quadrotti e servirla come appetizer o finger food.
Insomma, la frittata di pasta è versatile, è un ottimo piatto unico che incontra il gradimento di tutti (anche dei bambini) e si può cucinare in tempi rapidi utilizzando la pasta che non avete consumato del tutto.
Qua proponiamo una variante della ricetta classica e, oltre agli spaghetti avanzati, utilizziamo del prosciutto cotto: perfetto per dare un tocco di sapore in più alla pietanza!
Potete usare indifferentemente sia la pasta in bianco (con olio e parmigiano) oppure quella al sugo che solitamente avanza dal pranzo domenicale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…