In cucina non si butta mai nulla e, se amate riciclare gli avanzi perchè non condividete l’idea dello spreco, questa ricetta completa e ricca di sapore è quello che fa per voi!
Il tempo per preparare la frittata di pasta è davvero minimo, la potete fare espressa, da mangiare tiepida, oppure la potete preparare il giorno prima da gustare l’indomani, anche fredda.
Per praticità potete portarla al lavoro, da mangiare nella pausa pranzo oppure potete tagliarla a quadrotti e servirla come appetizer o finger food.
Insomma, la frittata di pasta è versatile, è un ottimo piatto unico che incontra il gradimento di tutti (anche dei bambini) e si può cucinare in tempi rapidi utilizzando la pasta che non avete consumato del tutto.
Qua proponiamo una variante della ricetta classica e, oltre agli spaghetti avanzati, utilizziamo del prosciutto cotto: perfetto per dare un tocco di sapore in più alla pietanza!
Potete usare indifferentemente sia la pasta in bianco (con olio e parmigiano) oppure quella al sugo che solitamente avanza dal pranzo domenicale.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…