Il frico è una ricetta tradizionale friulana, che viene mangiata come secondo piatto o come piatto unico. È un piatto che arriva dai monti della Carnia dove in passato, e ancora oggi, veniva usato per consumare i resti di formaggio e creare un piatto di una bontà straordinaria. Il frico infatti viene preparato con patate, cipolle e formaggio fuso, mescolati insieme e cotti in una padella per creare una sorta di frittata con una crosticina croccante all’esterno e un cuore morbido e cremoso all’interno. La ricetta originale del frico friulano prevede l’uso del formaggio Montasio, in alternativa puoi utilizzare a scelta qualsiasi formaggio stagionato o semi stagionato a seconda dei tuoi gusti.
Tradizionalmente il frico viene mangiato con la polenta. Esistono due versioni di questo piatto, una morbida e una più croccante, entrambe vanno mangiate insieme a questo piatto tipico friulano. Noi abbiamo preparato la prima versione, che assomiglia a una frittata morbida e cremosa e viene solitamente servita con la polenta tagliata a fette e saltata in padella nel burro fuso. Nella versione croccante invece il frico viene preparato solo con il formaggio Montasio e la farina di mais ed è più friabile e sottile. Viene utilizzato per preparare una sorta di “piattino” sul quale si depone la polenta fumante con abbondante formaggio.
Potete preparare il frico friulano anche con il Bimby. Per farlo affettate le cipolle e le patate, mettetele nel contenitore e fate andare per 10 minuti alla velocità 5. Poi aggiungete un po’ di olio extravergine a filo e continuate a mescolare per altri 5 minuti. Infine versate il composto in una padella antiaderente e cuocete facendo dorare su entrambi i lati finché il frico non sarà bello dorato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…