Categories: Ricette

Frico friulano

Il frico è una ricetta tradizionale friulana, che viene mangiata come secondo piatto o come piatto unico. È un piatto che arriva dai monti della Carnia dove in passato, e ancora oggi, veniva usato per consumare i resti di formaggio e creare un piatto di una bontà straordinaria. Il frico infatti viene preparato con patate, cipolle e formaggio fuso, mescolati insieme e cotti in una padella per creare una sorta di frittata con una crosticina croccante all’esterno e un cuore morbido e cremoso all’interno. La ricetta originale del frico friulano prevede l’uso del formaggio Montasio, in alternativa puoi utilizzare a scelta qualsiasi formaggio stagionato o semi stagionato a seconda dei tuoi gusti.

Con la polenta

Tradizionalmente il frico viene mangiato con la polenta. Esistono due versioni di questo piatto, una morbida e una più croccante, entrambe vanno mangiate insieme a questo piatto tipico friulano. Noi abbiamo preparato la prima versione, che assomiglia a una frittata morbida e cremosa e viene solitamente servita con la polenta tagliata a fette e saltata in padella nel burro fuso. Nella versione croccante invece il frico viene preparato solo con il formaggio Montasio e la farina di mais ed è più friabile e sottile. Viene utilizzato per preparare una sorta di “piattino” sul quale si depone la polenta fumante con abbondante formaggio.

Col Bimby

Potete preparare il frico friulano anche con il Bimby. Per farlo affettate le cipolle e le patate, mettetele nel contenitore e fate andare per 10 minuti alla velocità 5. Poi aggiungete un po’ di olio extravergine a filo e continuate a mescolare per altri 5 minuti. Infine versate il composto in una padella antiaderente e cuocete facendo dorare su entrambi i lati finché il frico non sarà bello dorato.

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate la cipolla a rondelle sottili, sbucciate le patate poi grattugiatele usando una grattugia a fori larghi.
    Allo stesso modo grattugiate anche il Montasio.
  2. In un tegame con un po’ di olio versate le patate e la cipolla e fate cuocere per 10 minuti.
  3. Poi aggiungete il formaggio, condendo il tutto con il sale e il pepe.
  4. Cuocete per circa 20 minuti a fiamma medio-basso, mescolando con un cucchiaio di legno per far sciogliere il Montasio.
  5. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo con patate e formaggio toglietelo dal fuoco e fate riposare per qualche minuto.
  6. Nel frattempo versate un filo d’olio in una padella con il bordo basso e mettetela sul fuoco.
  7. Versate poi il composto di patate e formaggio distribuendolo bene sulla padella.
  8. Coprite per un po’ con un coperchio e quando si sarà creata una crosticina superiore girate il frico dall’altro lato.
  9. Infine spegnete il fuoco, trasferite il frico su un piatto da portata e servite tagliato a spicchi.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago