Flan di zucca e porri
Flan è un termine di origine francese che in italiano assume un diverso significato: infatti il flan in Francia è una crostata salata o dolce, mentre in Italia indica uno sformato o un timballo anch’esso dolce o salato, cotto in vari tipi di stampi e servito accompagnato a volte da una salsa. La cottura nel forno in genere si fa con l’apposito stampo con il buco nel mezzo, detto appunto “cerchio da flan”. Se questo è antiaderente l’operazione di estrazione del flan è agevolata, altrimenti meglio utilizzare la carta forno.
È possibile cuocere il flan anche a bagnomaria: in questo caso si ottiene un composto omogeneo, mentre cuocendolo al forno resta più umido al centro e più asciutto nella parte esterna. Si può cuocere il flan anche in un forno a microonde: o nella pentola a pressione. In genere il flan classico è a base di verdure, ma può anche essere a base di altri ingredienti.
I flan più comuni sono agli spinaci o alle zucchine, ma una variante più originale può essere la ricetta di oggi, il flan con zucca e porri.
Questo flan può essere servito come un antipasto o un contorno ricco di gusto e sapori tipici della stagione fredda. Facile da preparare, è adatto per occasioni speciali come i pranzi delle feste, per una cena sfiziosa, intima, conviviale, e con quel tocco di raffinatezza che aggiunge calore.
Volendo si può preparare con il porro di Cervere, vera eccellenza italiana, più dolce, tenero e digeribile, ma se non lo avete o non riuscite a trovarlo, va bene anche un porro comune.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…